Convegno delle città slow cinesi a Wencheng
Nell'ambito del Forum Internazionale Slow City si è tenuto il 10-11 novembre 2018 in Cina, a Wencheng (Wenzhou), un evento dal titolo "Slow Tourism-New Fashion" incentrato sui temi del vivere e mangiare slow per un turismo di qualità.
Maurizio Fiorentini, Sindaco di Chiaverano, è stato invitato all'evento da Zhang Shouyu, Sindaco di Wencheng, per rappresentare l'Italia; l'invito di Chiaverano è dovuto al fatto che il paese è Città Slow fin dal 2002 per il suo ambiente naturale e il suo tessuto sociale e culturale.
Il compito del Sindaco di Chiaverano è stato quello di raccontare l'esperienza di questi anni, i risultati ottenuti e le strategie per il futuro fornendo al pubblico cinese consigli sul come valorizzare al meglio il proprio territorio.
Inoltre, egli ha portato in omaggio agli oganizzatori ed agli amministratori locali i migliori prodotti del territorio tra cui la Grappa ed il Rosmarino di Chiaverano con l'obiettivo di aprire un potenziale canale commerciale per far conoscere i nostri prodotti d'eccellenza ad un mercato dalle grandi potenzialità.
Wencheng è un distretto di circa 250.000 abitanti nel sud-est della Cina, a circa 500 km da Shanghai; è un luogo affascinante, immerso in verdi colline che ricordano molto le colline del nostro Anfiteatro Morenico; incastonata tra queste colline è la contea di Yuhu che, con poco meno di 50.000 abitanti, è Città Slow dal 2016.
Wencheng è conosciuta in Italia in quanto è dal quel territorio che proviene circa il 50% dei cinesi residenti nel nostro Paese.
L'organizzazione della partecipazione italiana è stata a cura di Chen Ming, Presidente di ANGI (Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese) e del Centro Scambio Economico Italo-Cinese di Torino e di Fabio Nalin, chiaveranese di nascita ed attualmente Vice Presidente di ANGI oltre che esperto di lingua e cultura cinese.
La delegazione italiana, oltre al Sindaco di Chiaverano e ai rappresentanti di ANGI comprendeva anche Andrea Famà, Presidente dell'Associazione Quasi Quadro il quale ha portato le proprie opere artistiche per una esposizione in collaborazione con artisti e poeti cinesi.
Durante il Convegno Maurizio Fiorentini e Fabio Nalin hanno presentato Chiaverano attraverso un filmato promozionale e un documento di 45 slides.
Scarica la presentazione di Chiaverano al Convegno (PDF, 13 MB)
Filmato promozionale (con scritte in cinese)
Immagini del Convegno
Accordo tra Chiaverano e Yuhu
Il giorno 11 Novembre 2018 è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra le Cittaslow di Chiaverano e Yuhu. Yuhu è la contea di Wencheng che dal 2006 è diventata Cittaslow.
L'accordo prevede uno scambio culturale tra le rispettive città fondato su presupposti di amicizia e collaborazione.
Scarica l'accordo tra Chiaverano e Yuhu