Questa mattina abbiamo contattato l'ASL per avere il loro parere in merito alla potenziale pericolosità dell'intonaco presente nel padiglione della Scuola Materna.
Il tecnico ASL ha confermato la segnalazione dell'ARPA e cioè che si è in presenza di un potenziale pericolo nel caso di inalazione di fibre minerali molto piccole.
Tuttavia, non essendo a tutt'oggi dimostrata la reale pericolosità, non è previsto obbligo di rimozione anche se, considerato che si tratta di una Scuola Materna, in via prudenziale si consiglia comunque la rimozione.
Pertanto, come già deciso immediatamente dopo l'emissione dell'ordinanza di chiusura, è stata avviata con urgenza la ricerca di una ditta specializzata nel trattamento di materiali di questo tipo.
La Ditta è già stata contattata e domani pomeriggio farà un sopralluogo sul posto e, qualora non venissero riscontrati problemi particolari, nel corso della settimana inizieranno i lavori. Dopo il sopralluogo della Ditta si potrà avere anche il piano dei lavori e quindi la stima dei tempi necessari.
In merito alla presunta pericolosità si fa presente che il materiale utilizzato dispone di certificazioni riportanti il marchio CE e il marchio IMQ. Inoltre, questo materiale a tutt'oggi è regolarmente venduto e utillizzato in quanto non è classificato come pericoloso.
Parallelamente è stata avviata la procedura per lo spostamento provvisorio dei bambini. La prima scelta è quella di spostarli presso la Scuola Elementare. Si è quindi trasmessa già questa mattina all'ASL la richiesta di autorizzazione per aggiungere 60 bambini più i lavoratori in un edificio che già ne ospita 90.
L'autorizzazione dell'ASL è indispensabile in quanto il numero totale di presenze supera i limiti di Legge e, inoltre, la Scuola Elementare, ad esempio per i bagni, non è strutturata per bambini da 3 a 6 anni.
Trattandosi tuttavia di una condizione di emergenza, siamo fiduciosi che l'ASL concederà l'autorizzazione provvisoria anche se, ma non abbiamo alternative migliori, la coabitazione della Materna con la Elementare porterà indubbiamente a problemi di gestione e convivenza.
Non appena avremo l'autorizzazione ASL affideremo immediatamente un incarico ad una ditta per il trasloco del materiale necessario.