Come previsto oggi alle ore 15 si è tenuta la Conferenza di Servizi per esaminare la situazione relativa ai lavori da effettuare presso la Scuola Materna per la rimozione dell'intonaco; in particolare, la riunione aveva lo scopo di esaminare il PSS (Piano Sostitutivo di Sicurezza) predisposto dalla ditta Baltea Costruzioni incaricata di eseguire i lavori.
Alla riunione erano presenti il Comune di Chiaverano, l'Istituto Comprensivo, ASL, ARPA e la ditta Baltea Costruzioni.
In apertura di riunione ASL ha consegnato una lettera nella quale asserisce che, dopo aver esaminato la documentazione disponibile, "si può ragionevolmente ritenere che il prodotto utilizzato per l'esecuzione dell'intonaco del salone della Scuola Materna non è classificabile come sospettato di provocare il cancro"; tuttavia, ASL dice ancora che "è necessario provvedere ad una manutenzione straordinaria dell'intonaco ove deteriorato".
ARPA ha condiviso il parere ASL aggiungendo che è comunque preferibile rimuovere l'intonaco, anche se non si tratta di materiale pericoloso, in quanto deteriorato ed accumula polvere.
Si è quindi deciso di procedere come previsto con il piano di rimozione e si è esaminato il documento predisposto dalla Baltea Costruzioni.
Dall'esame sono emerse una serie di richieste, in particolare da ASL, che comportano una revisione del piano prima di poter dare inizio ai lavori.
ARPA ha richiesto di effettuare gli esami di restituibilità che inizialmente si pensava di far svolgere da un laboratorio privato individuato dalla ditta.
Il Comune ha richiesto di procedere con la massima velocità possibile, considerati i disagi che le famiglie sopportano a causa della sistemazione in strutture al di fuori di Chiaverano.
I tempi che sono stati comunicati, anche alla luce delle richieste aggiuntive fatte nel corso della riunione, sono i seguenti:
- revisione del piano da parte della ditta ed esame da parte dell'ASL; 2/3 giorni lavorativi;
- allestimento cantiere, rimozione intonaco, aspirazione polveri finale: 8 giorni di calendario
- esami da parte dell'ARPA per restituibilità: 3/4 giorni lavorativi
- verniciatura ignifuga finale e chiusura cantiere: 3 giorni di calendario.
I tempi ipotizzati non tengono conto di eventuali problemi che al momento non è possibile prevedere; in particolare si dovrà verificare la solidità dell'intonaco "normale" che si troverà al di sotto del Davispray che sarà rimosso.
Scarica il verbale della riunione e la lettera dell'ASL