L'Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea, in conformità con progetto Rete Museale AMI, avvia per l'anno 2014 la SELEZIONE di persone che saranno impiegate come operatori museali presso i seguenti siti museali in provincia di Torino e Biella:
o Museo della Civiltà Contadina di Andrate (TO),
o Ecomuseo della Castagna di Nomaglio (TO),
o Museo "La Botega del Frer" di Chiaverano (TO),
o Museo della Resistenza di Sala Biellese (BI),
o Museo dell'oro e della Bessa di Zubiena (BI),
o Ecomuseo "Storie di carri e carradori" di Zimone (BI),
o Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione MACAM (TO),
o Museo didattico "Memorie del tempo" di Perosa C.se (TO),
o Museo Civico "Nòssi Ràis" di San Giorgio C.se (TO),
o Museo Mineralogico di Brosso (TO),
o Ecomuseo "Il Ferro e La Diorite"di Traversella (TO).
REQUISITI RICHIESTI
I candidati dovranno avere i seguenti requisiti preferenziali:
- Età compresa tra i 20- 40 anni;
- Formazione di livello universitario (laureati o laureandi), con conoscenza lingua straniera;
- Appartenenza alle categorie di: studenti, disoccupati, inoccupati, lavoratori in mobilità e lavoratori part-time.
Sarà data preferenza ai candidati residenti nei comuni di: Andrate, Brosso, Chiaverano, Maglione, Nomaglio, Perosa C.se, Sala Biellese, San Giorgio C.se, Torrazzo, Traversella, Zimone, Zubiena.
VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
La selezione dei candidati sarà condotta da un'apposita commissione interna, che esaminerà le domande e, se del caso, inviterà il candidato ad un colloquio individuale. Entro la fine del mese di maggio tutti i candidati saranno informati sull'esito della domanda.
CARATTERISTICHE DELL'INCARICO
I candidati selezionati dovranno partecipare, nelle prime due settimane di giugno, ad un programma di formazione, secondo le modalità e tempi indicati dall'Ecomuseo AMI e nel periodo di assegnazione ad un museo, oltre ad accogliere i visitatori, condurre visite guidate, gestire e riordinare le collezioni, saranno tenuti a compilare un registro dei visitatori e delle attività svolte.
L'incarico di operatore museale durerà 4 mesi dal 14 giugno al 12 ottobre e sarà svolto esclusivamente nei giorni di sabato con orario 15.00 - 18.00 e domenica con orario 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00. Saranno presi in considerazione anche candidati disponibili a impegnarsi per 2 mesi ( 60 gg consecutivi ).
REMUNERAZIONE
Per un impegno di 4 mesi, pari a 128 ore di lavoro, è previsto un compenso 1.280,00 euro lordi, pagati con buoni lavoro (voucher).
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione, compilate secondo il modulo di ammissione (disponibile in allegato cliccando qui o scaricabile da internet www.ecomuseoami.it) devono essere accompagnate da copia di un documento d'identità e curriculum vitae del candidato.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica all'Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro e non oltre la data di giovedì 15 maggio 2014.
UTILIZZO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati presso l'Ecomuseo dell'Anfiteatro Morenico Ivrea per le finalità relative alla procedura di selezione e per la gestione dell'eventuale partecipazione al progetto. Il conferimento di tali dati è indispensabile per lo svolgimento delle procedure di cui al presente avviso.
ECOMUSEO ANFITEATRO MORENICO IVREA - Corso Centrale, 53 - 10010 Chiaverano (TO) - Tel/fax 0125 54533 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.ecomuseoami.it