Di seguito si riportano le informazioni in merito alle prossime scadenze relative alle imposte comunali IMU, TARI e TASI.
I.M.U. 2014
ACCONTO 50%: DA PAGARE ENTRO IL 16 GIUGNO 2014, sulla base delle aliquote già deliberate per il 2013 (delibera C.C. n. 15 del 21.07.2013) e con le modalità già in precedenza utilizzate:
- Aliquota di base: 0,81 PER CENTO
- Aliquota abitazione principale: 0,45 PER CENTO
Si ricorda che l'IMU è dovuta su tutti gli immobili e non si applica all'abitazione principale ed alle pertinenze, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Il tributo NON si applica inoltre:
a. alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;
b. ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal D.M. 22/06/2008 del Ministro delle infrastrutture;
c. alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito del provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
d. ad un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare, nonchè al personale del Corpo nazionale dei vigili del Fuoco e, fatto salvo quanto previsto dall'art. 28, comma 1, del Decreto Legislativo 19/05/2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica;
e. ai fabbricati rurali strumentali;
f. ai fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, finchè permane tale destinazione e non siano locati (c.d. beni merce).
Dall'imposta dovuta per l'unità immobiliare dovuta ad abitazione principale e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 nonchè per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione.
Deve essere versata allo Stato l'IMU derivante da immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale calcolata ad aliquota standard dello 0,76.
Il versamento deve essere effettuato con il Modello F24. Per il versamento occorre utilizzare i seguenti codici tributo:
Codice Catastale |
Descrizione |
Codice tributo Comune |
Codice tributo Stato |
C624 |
Cat catastale A/1, A/8, A/9 abitazione principale e relative pertinenze assimilate |
3912 |
- |
C624 |
Aree fabbricabili |
3916 |
- |
C624 |
Altri fabbricati (esclusi cat.D) |
3918 |
- |
C624 |
Fabbricati cat. D |
- |
3925 |
SALDO I.M.U. 2014: DA PAGARE ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014
TA.S.I. 2014
ACCONTO 50%: DA PAGARE ENTRO IL 16 OTTOBRE 2014 sulla base delle aliquote che saranno deliberate entro il prossimo 31 luglio da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati a qualsiasi uso adibiti ad eccezione dell'abitazione principale.
Il versamento dovrà essere effettuato con modello F24 utilizzando i seguenti codici:
- 3959 denominato TASI '“ tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale '“ art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
- 3960 denominato TASI '“ tributo per i servizi indivisibili e per le aree fabbricabili '“ art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
- 3961 denominato TASI '“ tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati '“ art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
SALDO TASI 2014: DA PAGARE ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014
ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014 da pagare in unica soluzione sulla base delle aliquote che saranno deliberate entro il prossimo 31 luglio per l'abitazione principale come definita ai fini dell'imposta municipale propria, aree scoperte nonchè quelle edificabili.
Il versamento dovrà essere effettuato con modello F24 utilizzando i seguenti codici:
3958 denominato TASI '“ tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
TA.RI. - TASSA SUI RIFIUTI (ex TARSU)
Da pagare sulla base delle aliquote e alle scadenze che saranno deliberate entro il prossimo 31 luglio.
Il Comune provvederà ad inviare, come di consueto, ai contribuenti i modelli di versamento.