In riferimento alla delibera di Giunta Comunale n. 75 del 15/10/2014 il Sindaco intende costituire un gruppo di lavoro con oggetto "Chiaverano: nomi e persone" avvalendosi di persone esterne all'ente.
Lo scopo è quello di raccogliere, in modo sistematico e organizzato, sia in forma scritta sia orale, ogni informazione, documento, immagine, notizia riguardante chiaveranesi del passato e di oggi al fine di realizzare una pubblicazione che racconti la storia dei nomi e delle persone del nostro paese.
Il gruppo di lavoro dovrà quindi fornire adeguato supporto e consulenza finalizzato alla raccolta di:
- Soprannomi, loro significato, nome reale della persona
- Anno di nascita e, se deceduto, di morte
- Rapporti di parentela (figlio/a di, moglie/marito di, padre/madre di, ...)
- Immagini e documenti
- Storie e aneddoti riguardanti le persone
- Ogni altra informazione ritenuta utile riguardante le persone e le loro storie (es: immigrazione).
Le informazioni potranno essere raccolte con: interviste, questionari, social network, documentazione presso gli archivi comunali, articoli di stampa presso gli archivi storici dei media locali.
Il gruppo di lavoro viene costituito con le seguenti modalità:
- Le attività svolte dal gruppo di lavoro consisteranno in compiti di supporto consulenziale nonchè nella raccolta di informazioni, documentazioni e proposte.
- Il gruppo di lavorò sarà composto da un massimo di tre componenti, oltre al Sindaco e ai Consiglieri delegati, se a supporto dell'attività dello stesso, e sono nominati dalla Giunta.
- I cittadini interessati possono presentare dichiarazione di disponibilità alla nomina, impegnandosi a prestare la propria attività consulenziale a titolo completamente gratuito.
- La domanda del candidato deve essere accompagnata da curriculum vitae e professionale.
- La Giunta effettua la scelta fra i candidati che si sono proposti in base ai requisiti descritti e comprovati dal curriculum, prodotti dagli aspiranti alla nomina.
- Gli aspiranti alla nomina devono avere comprovata competenza tecnica, giuridica o amministrativa adeguata alle caratteristiche specifiche dell'attività che dovrà essere svolta. In particolare sono richieste competenze storiche, linguistiche e dialettologiche.
- Il Gruppo di Lavoro si riunisce di norma nei locali del Municipio ed è convocato dal rispettivo Assessore o dal Sindaco che stabilisce e comunica l'argomento di lavoro e le modalità di espletamento dell'attività.
- Per l'espletamento dei compiti attribuiti il Gruppo di Lavoro potrà avere accesso ai dati e alle informazioni pertinenti nel rispetto della vigente normativa in materia di tutela della Privacy contenuta nel D.Lgs n.196/2013.
- La costituzione e il successivo funzionamento del Gruppo di Lavoro non comporterà aggravio di spesa sul bilancio comunale in quanto i soggetti interessati accetteranno formalmente si svolgere le predette funzioni a titolo gratuito, fornendo apposita liberatoria che verrà esplicitata con la sottoscrizione di disciplinare di incarico in cui si indicheranno le motivazioni ideali che consentono lo svolgimento di prestazioni non remunerate senza violare specifiche norme deontologiche professionali.
- Il gruppo di lavoro resterà in carica al massimo per l'intera durata del mandato amministrativo dell'Amministrazione comunale. E' comunque consentita la facoltà di rinunciare alla nomina dandone motivata comunicazione all'Assessore o al Sindaco.
Il presente avviso viene pubblicato nell'Albo Pretorio comunale per 15 giorni; la scadenza per la presentazione delle domande è il 5 Novembre 2014.
Il Sindaco '“ Maurizio Fiorentini