Avvisiamo la Cittadinanza di Chiaverano che nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2014 il Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte, in collaborazione con i Comuni di Chiaverano, Borgofranco d'Ivrea, Montalto Dora, Burolo, Bollengo, Palazzo e Piverone, ha organizzato la manovra regionale denominata Serra d'Ivrea 2014.

L'iniziativa nasce per volontà della Regione Piemonte, che vuole, con questo ed altri simili progetti, celebrare il ventennale dell'alluvione che nel 1994 colpì anche il nostro Comune. La manovra consiste nella già effettuata mappatura GPS di tutte le strade forestali ed i sentieri che solcano la nostra famosa Collina, nell'individuazione di tutte le problematiche che li colpiscono e nella scelta di alcuni tra i cantieri che sono più significativi ai fini dell'attività antincendio.

Nei giorni sopra citati si svolgerà la parte operativa della manovra. Venerdì, verso sera, verranno mobilitate ben quattro Colonne Mobili provenienti da tutta la Regione Piemonte. Il Comune di Chiaverano, in collaborazione con l'Associazione Antincendi Boschivi Chiaverano, la quale insieme al resto del Distaccamento TO 912 forma la quinta Colonna Mobile, ospiterà una di esse all'interno della Foresteria Comunale per tutta la durata dell'evento.

Nella mattinata di sabato avranno inizio i lavori in cantiere, che proseguiranno fino al tardo pomeriggio. Le zone interessate sono, indicativamente, la strada forestale che da Santo Stefano conduce a Scalveis, la zona limitrofa alla Torre della Bastia e la strada che dal Maresco di Bienca conduce a Montalto. E' possibile che i lavori proseguiranno anche nella mattinata di domenica.

Raccomandiamo pertanto di non allarmarsi per la presenza di un numero ingente di operatori e di mezzi del Corpo e, al contrario, invitiamo la Cittadinanza a partecipare all'iniziativa informandosi su di essa presso i nostri volontari o visitando il sito internet www.aibchiaverano.altervista.org .