Ordinanza n. 25/2015 el 27/7/2015
IL SINDACO
PREMESSO che il patrimonio boschivo riveste un crescente interessa pubblico, dipendendo da esso la tutela idrogeologica e del paesaggio, la salubrità dell'aria e la qualità delle acque;
TENUTO CONTO che gli incendi costituiscono un pericolo gravissimo per la conservazione e la sopravvivenza dei nostri boschi, oltre che un danno economico e pubblico, anche in ragione degli elevati costi che comporta il loro spegnimento;
CONSIDERATA l'assenza di precipitazioni che perdura da ormai più di un mese, mettendo a rischio la stessa sopravvivenza delle piante e causando l'essiccamento di ampie zone di vegetazione erbaceo '“ arbustiva;
VISTO il perdurare di temperature elevate e sensibilmente sopra la media stagionale (si vedano i bollettini ARPA);
VISTO il bollettino emesso da ARPA Piemonte che individua per la nostra area uno stato di PERICOLOSITA' ELEVATA per gli incendi boschivi;
VISTA la L. n. 353/2000 (Legge quadro in materia di incendi boschivi);
VISTA la L. R. n. 21/2013 della Regione Piemonte;
ORDINA
CHE FINO AL 1° SETTEMBRE PROSSIMO, OVVERO FINO ALLA EVENTUALE REVOCA DELLA PRESENTE ORDINANZA, SIA ISTITUITO IL SEGUENTE DIVIETO:
E' VIETATA L'ACCENSIONE DI FUOCHI E/O QUALSIASI ALTRO COMPORTAMENTO CHE POSSA INNESCARE INCENDI, IN QUALSIASI AMBITO E SULL'INTERO TERRITORIO COMUNALE.
DISPONE
Che la presente Ordinanza sia resa nota alla Cittadinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio Comunale, affissione in loco e qualunque altra forma di pubblicità che non sia in contrasto con le vigenti norme di Legge in materia o aventi forza di Legge.
AVVERTE
- Tutte le Forze di Polizia sono incaricate di verificare l'osservanza del presente provvedimento;
- I trasgressori saranno puniti con sanzione amministrativa da E. 25,00 a E. 500,00, ferme restando ulteriori sanzioni amministrative e/o penali di cui alla L. 353/2000 in caso di incendio;
- Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte nei termini e con le modalità previste dalla legislazione vigente.
Chiaverano, 27 luglio 2015
Il Sindaco
Maurizio Angelo FIORENTINI