Il prossimo 17 Aprile si svolgerà un referendum popolare riguardante la ricerca e sfruttamento di idrocarburi. I promotori del referendum sono 9 Consigli Regionali e, finora, l'informazione ai cittadini su questa consultazione è stata quasi del tutto assente. Per questa ragione rendiamo noti i termini del referendum atrraverso la comunicazione ufficiale del Sindaco pubblicata all'Albo Pretorio.
Votando SI al referendum i promotori chiedono di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.
IL SINDACO
Vista la L. 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
Visto l'articolo 11 del Testo unico delle Leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile al referendum a norma dell'articolo 50 della L. 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l'articolo 1, comma 399, della L. 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2014);
RENDE NOTO
Che, con D.P.R. 15 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 38 del 16 febbraio 2016, sono stati convocati per il giorno di domenica 17 aprile 2016 i comizi per lo svolgimento del seguente
REFERENDUM POPOLARE
Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine.
Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati.
Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento.
«Volete voi che sia abrogato l'art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, "Norme in materia ambientale", come sostituito dal comma 239 dell'art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)", limitatamente alle seguenti parole: "per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale"?»
Le operazioni preliminari degli uffici di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 16 aprile 2016.
LA VOTAZIONE SI SVOLGERA' NEL GIORNO DI DOMENICA 17 APRILE 2016, con inizio alle ore 7 del mattino sino alle ore 23.
Gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.
Ricordiamo infine che l'elettore, per poter votare, deve esibire al Presidente di Seggio la tessera elettorale personale ed un documento di riconoscimento valido.