SI RICORDA CHE DA QUEST'ANNO LA TASI E L'IMU SUI TERRENI AGRICOLI NON E' PIU' DOVUTA.
Si riporta una tabella esplicativa delle aliquote approvate dal Consiglio Comunale e dei casi in cui è dovuta l' IMU 2016. Per il calcolo dell'IMU dovuta da quest'anno verrà recapitato direttamente al contribuente l'F24 da utilizzare per il pagamento.

Qualora vi fossero inesattezze o dubbi sui conteggi effettuati, l'ufficio tributi è a disposizione per chiarimenti e verifiche nei giorni 7, 10 e 14 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Un primo F24 verrà recapitato nei prossimi giorni e riguarda l'acconto IMU per l'anno 2016, un secondo F24 sarà poi recapitato nell'autunno per il saldo IMU 2016. Chi volesse pagare in unica soluzione può rivolgersi all'ufficio tributi nei giorni e negli orari di cui sopra.

TIPOLOGIA IMMOBILE

IMU

CODICE TRIBUTO

 

Abitazione principale censita nelle categorie catastali A/2-A/3-A/4-A/5-A/6-A/7 e relative pertinenze (una sola per ciascuna categoria catastale C/2-C/6-C/7).

Sono EQUIPARATE ad abitazione principale le unità abitative possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero a seguito di ricovero permanente, a condizione che non siano locate;

Sono EQUIPARATE alle abitazioni principali per legge (art. 13, comma 2, D.L. n. 201/2011 convertito dalla Legge n. 214/2011 e s.m.e i.):

a) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;

b) fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal D.M. 22/04/2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24/06/2008;

c) casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (il coniuge assegnatario ha il diritto di abitazione per legge ed è l'unico soggetto passivo d'imposta);

Dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso'.

 

NON DOVUTA

-

Abitazione principale censita nelle categorie catastali A/1-A/8-A/9 e relative pertinenze (una sola per ciascuna categoria catastale C/2-C/6-C/7)

4,5 per mille

DETRAZIONE 200,00

3912

 

Unità abitativa concessa in comodato d'uso gratuito a parenti di primo grado in linea retta (figli/genitori '“ genitori figli) e relative pertinenze (una sola per ciascuna categoria catastale C/2-C/6-C/7).

DALL'ANNO 2016, E' PREVISTA UNA RIDUZIONE DEL 50% DELLA BASE IMPONIBILE PER GLI IMMOBILI CONCESSI IN USO GRATUITO A PARENTI DI PRIMO GRADO A CONDIZIONE CHE:

  • il contratto di comodato sia regolarmente registrato;
  • il comodante possieda un solo immobile abitativo in Italia oltre a quello di propria residenza;
  • il comodante risieda e dimori nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato.

Presentando apposito modello ministeriale di dichiarazione IMU ed allegando il contratto

 

9 per mille

3918

 

Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, che fruiscono dell'esenzione dal pagamento dell'IMU fintanto che permane tale destinazione e a condizione che non siano locati.

 

NON DOVUTA

-

 

Altri fabbricati (seconde case, magazzini, negozi, uffici'¦) diversi dall'abitazione principale

 

9 per mille

3918

 

Aree edificabili

 

9 per mille

3916

 

Fabbricati produttivi categoria D (esclusi D/10)

ATTENZIONE: Per i fabbricati a uso produttivo classificati nelle categorie catastali D (a eccezione della categoria D/10) l'IMU calcolata ad aliquota base (7,6 per mille), deve essere versata a favore dello STATO UTILIZZANDO IL CODICE TRIBUTO 3925. La maggiorazione di aliquota deliberata nel 2015 dal Comune (1,4 per mille) va versata al COMUNE con CODICE TRIBUTO 3930

9 per mille

3925 STATO

3930 COMUNE

 

Terreni agricoli

 

NON DOVUTA

-

 

Fabbricati rurali a uso strumentale (D/10 e fabbricati con annotazione di ruralità)

 

NON DOVUTA

 

MODALITA' DI VERSAMENTO

Per i versamenti si deve utilizzare il modello F24 disponibile presso gli sportelli bancari o postali. Sul totale del versamento, si arrotonda per difetto se i decimali sono inferiori a 49 centesimi, per eccesso se i decimali sono uguali o superiori al 50 centesimi. NON SI DA LUOGO A VERSAMENTO SE L'IMPOSTA TOTALE ANNUA DOVUTA RISULTA INFERIORE A E. 12,00

Codice ENTE

C624

E-mail ufficio tributi: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.