Il Comune di Chiaverano e l'Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Chiaverano vi invitano ad aderire alla raccolta fondi al fine di aiutare le popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.
Tra le tante soluzioni si è scelto di aderire alla raccolta già avviata dall'Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani (ANPCI) anche perchè Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice - una delle località più toccate dal terremoto, è componente del Direttivo Nazionale ANPCI.
E' importante effettuare una donazione in denaro mentre non sono richieste raccolte di beni di qualsiasi tipologia.
Per effettuare la donazione è necessario utilizzare le seguenti Coordinate bancarie:
Intestazione: FONDO SOLIDARIETA' PER COMUNI TERREMOTATI AGOSTO 2016.
Banca UNICREDIT '“ Agenzia VIA DEL CORSO (RM)
IBAN: IT 95 G 02008 05154 000104428055
Allego il messaggio ricevuto da Franca Biglio, Pesidente Nazionale dell'ANPCI:
Cari colleghi,
sto cercando di mettermi in contatto con i piccoli comuni terremotati, ma è impossibile. Lo stesso sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, caro amico e componente del Direttivo Nazionale ANPCI, non risponde al cellulare. Fortunatamente sono in contatto con Nicola Verruzzi, sindaco di Montieri, il quale è riuscito a parlargli e mi riferisce che Sergio è distrutto. Nicola mi suggerisce di dirvi che in questo momento non è opportuno muoversi, di non inviare beni di prima necessità, di non cercare di raggiungere Amatrice per motivi di viabilità.
La raccolta fondi diventa quindi la priorità per cofinanziare progetti di ricostruzione. Amatrice, come gli altri comuni, deve essere ricostruita dov'è. Verso metà settembre andremo personalmente da Sergio, parleremo con tutti i sindaci coinvolti, faremo una conferenza stampa per informare come i piccoli comuni, dal cuore grande, intendono agire. Noi saremo garanti del fatto che i fondi raccolti siano destinati alla ricostruzione di strutture essenziali come le scuole. I bambini, i ragazzi devono poter continuare a frequentare la scuola dove vivono.
Attiviamoci ognuno per quello che si può: insieme faremo tanto.
Vi teniamo informati sugli sviluppi.
Un caro saluto a tutti
Franca Biglio