Opzione per il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi per il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
L'opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali, corredato di copia di un documento d'identità valido, entro l'8 ottobre 2016.
Questo modulo è utilizzabile dai cittadini italiani (non iscritti all'AIRE) temporaneamente all'estero (per un periodo superiore a 3 mesi) per motivi di lavoro, studio o cure mediche per chiedere di poter esercitare il diritto di voto all'estero.
Si ricorda che l'opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per il Referendum del 4 dicembre 2016). L'opzione può essere inviata per posta, fax, posta elettronica, posta elettronica certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall'interessato.
Per la trasmissione del modulo e per maggiori informazioni:
Ufficio elettorale '“ Piazza Ombre, 1
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. PEC: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Fax 0125 54144 Tel: 0125 54805
ALLEGATI:
- testo della Circolare della Prefettura di Torino prot. 2016/008826/REF/AREAII '“ "voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
- MODULO di opzione per l'esercizio del voto per corrispondenza