La scorsa settimana si è verificato un furto all'interno di un'automobile parcheggiata in Piazza Ombre durante gli orari di uscita dalle Scuole. Questo è l'ultimo di una serie di furti che si sono ripetuti negli ultimi anni sempre con le stesse modalità.

Per cercare di evitare il ripetersi di questi fatti si invita a:

  • non lasciare borse, borsette e qualsiasi oggetto di valore all'interno delle automobili parcheggiate
  • segnalare immediatamente al Comune o alle Forze dell'Ordine l'eventuale tentativo di furto oppure la presenza di persone con atteggiamenti "sospetti".

In merito alla richiesta di installazione di telecamere nella piazza si fa presente che:

  • è in progetto l'installazione di una serie di telecamere a copertura di varie zone del paese, compresa la piazza. Tuttavia, questo progetto avrà tempi lunghi in quanto sarà attivato in modo coordinato tra i 4 Comuni dell'Unione della Serra. Inoltre, il costo elevato del progetto comporta la necessità che agli stanziamenti comunali siano aggiunti dei contributi regionali all'Unione. E' probabile che questi contributi siano disponibili nel corso del 2017.
  • la presenza di telecamere può essere di dissuasione ma lo è in modo non risolutivo. La telecamera ha un senso nel momento in cui le persone ritratte possono essere riconosciute mentre non lo ha in presenza di estranei o persone che hanno camuffato il volto. A titolo di esempio, si può leggere il presente articolo pubblicato su La Stampa del 14 Novembre http://www.lastampa.it/2016/11/13/italia/cronache/gottasecca-abitanti-e-telecamere-accese-contro-i-furti-nelle-case-S6z8P4364QqlQGCqg1uwsM/pagina.html. Nell'articolo si fa riferimento a un paese di soli 150 abitanti che ha installato 22 telecamere a causa di troppi furti nelle abitazioni. I furti sono continuati anche in presenza delle telecamere.

Riguardo ai furti in piazza Ombre, sempre avvenuti durante le uscite dalle Scuole, è comunque strano che qualcuno abbia potuto guardare all'interno delle auto alla ricerca di cose da rubate e poi abbia rotto un finestrino il tutto senza che nessuno abbia mai visto e sentito nulla pur essendo un momento che prevede la presenza continua di molte persone in piazza.