Il Gal Valli del Canavese, nell'ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale "Terre di economia inclusiva", ha pubblicato il bando a valere sulla misura 6.4.2 "Sviluppo delle imprese per il turismo sostenibile".

Le domande potranno essere presentate dal 13/11/2017 al 02/02/2018 secondo le modalità indicate dal bando, il cui testo ed allegati sono disponibili al seguente link:

http://galvallidelcanavese.it/bandi/bando-misura-6-4-2-sviluppo-delle-imprese-per-il-turismo-sostenibile-scadenza-02022018/

L'intervento concede un sostegno alle microimprese e piccole imprese non agricole con sede operativa in area Gal a fronte dell'attivazione di nuovi servizi in ambito turistico con l'obiettivo di:

  • strutturare un'offerta turistica integrata e diversificata per target (comprese le persone con disabilità/difficoltà), appetibile per il turismo di prossimità e/o per i mercati esterni;
  • strutturare un'offerta turistica per la fruizione delle infrastrutture per l'escursionismo e l'outdoor e degli itinerari tematici da parte della rete di operatori privati.
  • potenziare e qualificare i servizi offerti al turista e al residente, per la fruibilità e l'accessibilità del territorio e delle sue risorse.
  • innovare l'offerta turistica con la finalità di soddisfare le esigenze di quella nicchia di mercato particolarmente attenta alle risorse ambientali e culturali del territorio ed alla sostenibilità in genere.

Nell'ambito del bando vengono finanziati:

a) gli interventi che prevedono l'attivazione di un servizio turistico finalizzato agli obiettivi sopra evidenziati
b) gli interventi che prevedono il miglioramento delle strutture ricettive e della ristorazione per quanto riguarda il tema dell'accessibilità, oltre l'adeguamento minimo previsto a norma di legge.

Tali servizi, o comunque le strutture ricettive e della ristorazione oggetto di intervento sul tema dell'accessibilità, devono essere collegati in rete con altri soggetti pubblici o privati allo scopo di fornire specifico supporto alla fruizione di itinerari ed infrastrutture già esistenti o valorizzati tramite le misure del PSL del Gal Valli del Canavese.

Gli interventi dovranno inoltre essere coerenti con la strategia turistica locale e le specificità dell'area e funzionali alla fruizione degli itinerari escursionistici registrati e delle altre infrastrutture outdoor esistenti. Potranno essere altresì funzionali ai circuiti tematici e culturali esistenti sul territorio.

Le risorse pubbliche disponibili ammontano ad E.. 750.000,00. Ciascuna impresa potrà richiedere un contributo a fondo perduto del 50% a fronte di una spesa minima pari ad E.. 5.000,00 e di una spesa massima pari a E.. 180.000,00.

Gli investimenti ammissibili prevendono:

  • acquisto di impianti, macchinari, strumenti, attrezzature (incluso hardware), arredi strettamente funzionali alla realizzazione degli interventi;
  • autoveicoli, adattati per il trasporto delle persone con disabilità, adibiti a trasporto collettivo con eventual rimorchi, funzionali all'offerta di servizi di accompagnamento per il turista-escursionista;
  • acquisto e realizzazione di software;
  • interventi materiali di recupero, restauro e riqualificazione di edifici, manufatti e loro pertinenze finalizzati all'attivazione degli interventi previsti dall'operazione. Tali interventi non potranno avere carattere di predominanza rispetto agli altri investimenti;
  • consulenze specialistiche e spese generali e tecniche (acquisto di brevetti e licenze e know-how o conoscenze tecniche non brevettate, spese di progettazione, direzione lavori e simili) per un ammontare non superiore al 12% dell'importo degli investimenti materiali a cui tali spese sono riferite.

Scarica la locandina

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del Gal:
Tel. 0124 310109
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.