La Regione Piemonte ha stabilito, in applicazione dell'articolo n. 3 comma 3 della L.R. n. 24 / 2007, l'importo da versarsi per il rilascio delle autorizzazioni alla raccolta dei funghi, per l'intero territorio regionale, sono di:
- E. 30,00 validità annuale
- E. 10,00 validità settimanale
- E. 5,00 validità giornaliera
E' possibile versare in un'unica soluzione la somma di E. 90,00 per il rilascio dell'autorizzazione con validità triennale o E. 60,00 per il rilascio dell'autorizzazione con validità biennale.
Il versamento può essere effettuato sul conto corrente postale n. 001015389834 intestato a
" Comunità Collinare della Serra '“ Piazza Statuto 1 - 10012 Bollengo ( TO )"
Nella causale scrivere :" L. R. n. 24 / 07. Autorizzazione raccolta funghi periodo (anno /settimana dal .. al ../ giorno..), nominativo, luogo e data di nascita del raccoglitore".
La ricevuta del versamento , accompagnata da idoneo documento d'identità, è esibita a richiesta del personale addetto alla vigilanza.
Sono esentati dal rilascio dell'autorizzazione e non sono vincolati a limiti di raccolta i proprietari, gli aventi diritto e i coltivatori del fondo, nonchè i loro parenti e affini di primo grado, solo quando esercitano la raccolta dei funghi nei fondi di loro proprietà o sui quali hanno diritto.
Si informa che ai sensi della L. R. n. 24 / 2007 art. 3, comma 1 bis, la raccolta dei chiodini o famigliola buona ( Armillariella mellea), dei prataioli (Agaricus campestris, Agaricus macrosporus), delle specie del genere Morchella, delle gambe secche ( Marasmius oreades ), dell'orecchione ( Pleurotus ostreatus ), del coprino chiomato ( Coprinus comatus) e della mazza di tamburo ( Macrolepiota procera ) è consentita su tutto il territorio regionale senza necessità di autorizzazione, fermi restando i disposti di cui all'articolo 2 della L.R. 24/2007( quantitativo massimo giornaliero di 3 Kg di tutte le specie di funghi).
N.B. dal 12.09.2014 a seguito dell'entrata in vigore della L.R. n.7 dell'8.9.2014 l'autorizzazione è esente da bollo