Dopo la decisione del Comune di Chiaverano e del Comune di Andrate di uscire dall'accordo per la realizzazione della rete "Senza Fili Senza Confini" è stata convocata una riunione tra l'Associazione e i Sindaci dei 7 comuni interessati.

Durante la riunione sono stati affrontati i problemi degli ultimi mesi, in particolare per il Comune di Chiaverano per il quale il progetto è ancora fermo.

Il Presidente del'Associazione ci ha comunicato che non è stato possibile procedere a causa del diniego della Curia per l'installazione delle antenne sul Campanile di Chiaverano e su quello di Bienca, vale a dire nei due punti dove era stata ipotizzata l'installazione ottimale.

Inoltre, l'Associazione aveva individuato un posto alternativo presso un privato che si era detto disponibile ma che poi ha ritirato la disponibilità in quanto ha ricevuto pressioni negative da parte dei suoi vicini preoccupati per l'eventuale nocività dell'antenna.

A tal fine si ricorda che le antenne che distribuiranno il segnale WiFi sono di potenza molto bassa tanto che il cellulare che ognuno di noi ha in tasca è di potenza, e quindi di potenziale nocività, superiore.

Infatti, le antenne per la diffusione del segnale della rete "Senza Fili Senza Confini" sono state installate un altri paesi sia su abitazioni private che su strutture pubbliche tra le quali una Scuola Media.

A questo punto lAssociazione non ha modo di procedere se non vengono individuati dei siti alternativi e adatti al posizionamento delle antenne.

Pertanto, il Comune di Chiaverano può rimanere nel progetto, evitando di dare seguito all'annuncio di uscita dall'accordo, purchè si trovino i siti nei quali installare le antenne.

Richiedo quindi a tutti di verificare la disponibilità a far posizionare l'antenna presso la propria proprietà in cambio del rimborso dell'energia elettrica consumata e di un abbonamento gratuito al servizio.

Anche il Comune procederà alla ricerca di siti eventualmente adatti da sottoporre all'Associzione per una valutazione di fattibilità.

I posti ideali sono posizionati nelle parti "alte" di Chiaverano, Bienca e Lago Sirio.

NB: Chi si era preiscritto al servizio ha ricevuto una comunicazione di "archiviazione" dei propri dati. Questo è stato un passo obbligatorio fatto dall'Associazione nel rispetto del trattamento dei dati personali (privacy). I dati possono essere ripristinat entro 60 giorni se il progetto ripartirà trovando i siti adatti.