Da tempo riceviamo segnalazioni in merito alla difficoltà di circolazione in alcune zone del paese. Chiaverano ha una pianta medievale e, quindi, non è pensabile disporre di strade di facile e veloce circolazione.

Tuttavia, si può cercare di migliorare il flusso dei veicoli istituendo in qualche zona dei sensi unici, in particolare in Corso Centrale e in Via Bienca.

Il doppio senso attuale comporta vari problemi tra i quali la difficoltà di incrocio tra due autoveicoli, lo strombazzare (vietato) di clacson nelle curve per segnalare il proprio arrivo, l'impossibilità di istituire qualche parcheggio aggiuntivo...

Per tali ragioni, descriviamo di seguito le due ipotesi di istituzione di senso unico, chiedendo di esprimere, soprattutto ai residenti nelle aree interessate, ogni eventuale proposta di miglioramento o alternativa inviandola a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o commentando il post pubblicato su Facebook alla pagina del Comune di Chiaverano.

CORSO CENTRALE

Si propone di istituire un senso unico a partire dall'incrocio con Via Roma (50 metri dopo la Farmacia) fino all'incrocio con Via Ivrea (Museo del Frer).

La direzione di marcia sarà a "scendere" verso Via Ivrea.

Da Via del Teatro, uscendo su Corso Centrale, si dovrà andare obbligatoriamente a destra.

Senso Unico Corso Centrale

VIA BIENCA

Si propone di istituire un senso unico per tutta la via in uscita dal paese, quindi dall'incrocio con Corso Carlo Zuffo (Macelleria Avondoglio) all'uscita sulla provinciale (nei pressi del Panigaccio).

Nello slargo di Via Bienca (all'incrocio con Via Trompetto) potranno essere recuperati dei nuovi posti per parcheggio.

Senso Unico Via Bienca