Nel pomeriggio di oggi, 4 marzo 2020, è stato approvato il nuovo DPCM contenente le disposizioni riguardanti l'emergenza Coronavirus VALIDE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
Il documento è in allegato. Si prega di leggerlo con attenzione in quanto contiene molte misure riguardanti la prevenzione dell'epidemia e le prescrizioni igienico-sanitarie da rispettare.
Le più importanti misure sono le seguenti:
- sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario;
- sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato a meno che non siano a porte chiuse;
- fino al 15 marzo 2020 sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione;
- è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
ATTENZIONE: All'art. 4 è specificato che:
- Le disposizioni del presente decreto producono il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.
Mio parere del tutto personale: le misure paiono forti e tali da creare notevoli disagi sia nelle attività formative che produttive. Penso tuttavia che se si è giunti a questo è perchè ci sono fondate ragioni, magari non tutte espresse pubblicamente, che il problema sia molto serio.
Nonostante questo credo sia fondamentale, nel rispetto ASSOLUTO di quanto previsto dal DPCM, evitare qualsiasi comportamento derivato da inutili eccessi quali, ad esempio, l'assalto ai supermercati, l'evitare di andare nei ristoranti, l'evitare di andare nei bar e nei negozi.
Manteniamo la calma e usiamo il buon senso. Laviamoci bene le mani, non creiamo situazioni di affollamenti e continuamo però la nostra vita di tutti i giorni, pur nei limiti dati dal DPCM.