Visto che il DPCM del 16 marzo 2020 prevede "la possibilità, fino alla fine dello stato d’emergenza, per i consigli dei comuni, delle province e delle città metropolitane e le giunte comunali, per gli organi collegiali degli enti pubblici azionali e per le associazioni private anche non riconosciute e le fondazioni di riunirsi in videoconferenza", il prossimo consiglio comunale del 20 marzo 2020 sarà ANTICIPATO alle ore 18 e sarà in videoconferenza.
La videoconferenza sarà effettuata utlizzando il software GoToMeeting messo gratuitamente a disposizione da ANCI per un periodo di 3 mesi e fino a 150 partecipanti ad ogni riunione.
Alla videoconferenza possono partecipare anche i cittadini tramite un codice di accesso che sarà reso noto nella giornata di venerdì sul sito comunale e tramite la newsletter.
Resta inteso che i cittadini potranno assistere alla videoconferenza ma non potranno intervenire.
Si conferma l'Ordine del Giorno che è il seguente:
- Lettura e approvazione verbali seduta precedente del 29-11-2019
- Conferma per l'anno 2020 dell'aliquota dell'addizionale comunale all'Irpef.
- Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari,ovvero degli immobili strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali e suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione.
- Programma per l'anno 2020 in applicazione della legge regionale n. 15 del 07.03.1989.
- Art 14 Legge 131/1983. Verifica quantita' e qualita' di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza,alle attivita' produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprieta' o in diritto di superficie. Determinazioni per l'anno 2019.
- Gettone di presenza per gli anni 2020-2024.
- Approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 ed elenco annuale 2020.
- Approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022.
- Revisione periodica delle partecipazioni ex art 20 del d.lgs 19 agosto 2016 n 175 e s.m.i.-ricognizione partecipazione possedute al 31-12-2018-individuazione partecipazione da alienare o valorizzare.
- Dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale.