Le Giunta comunale, nella riunione odierna, ha deliberato i primi interventi economici presi per contenere i problemi causati dall'emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19.

E' stata stanziata la somma di E.5.000 da destinare alle emergenze non alimentari quali, ad esempio, il pagamento di bollette o l'acquisto di legna da ardere per le persone che presenteranno la domanda di solidarietà alimentare (a breve pubblicheremo il modulo di domanda e le modalità di fruizione).

E' stato poi deciso di disporre, per tutte le attività economiche costrette a sospendere la propria attività in seguito all’emanazione del DPCM 11 marzo 2020 e per il periodo che intercorre tra il giorno 11 marzo 2020 e la data in cui sarà possibile la riapertura, l’esenzione dal pagamento dei fitti relativi alle attività economiche svolte presso i locali di proprietà comunale.