Il Governo, in accordo con le Regioni, ha anticipato al 18 maggio la riapertura di molte attvità commerciali stabilendo delle nuove linee guida da seguire.
Per scaricare il testo completo delle linee guida clicca qui.
Da lunedì 18 maggio ci si potrà muovere all’interno della propria Regione di residenza senza dover giustificare lo spostamento. Quindi non è più necessaria l'autocertificazione a meno che non si esca dalla Regione. Gli spostamenti tra Regioni saranno possibili dal 3 giugno.
Tuttavia, le regole da rispettare per il contenimento del contagio da coronavirus sono ancora tante e riguardano soprattutto il mantenimento della distanza tra le persone e l’obbligo di indossare la mascherina quando non è possibile stare lontani almeno un metro.
Si potrà andare a fare acquisti, si potrà fare sport all’aperto e andare nei parchi, tagliarsi i capelli e curare la persona e vedere gli amici.
ATTENZIONE: la riapertura di Bar e Ristoranti è rimandata al 25 maggio. Inoltre, restano il divieto di consumare a buffet e l’obbligo di prenotazione.
Bisognerà sempre osservare tutte le prescrizioni e soprattutto rimanere a casa se si ha la febbre oltre i 37,5 °C oppure altri sintomi sospetti.
Infatti, in ogni attività commerciale sarà possibile rilevare la temperatura impedendo l'ingresso a chiunque abbia più di 37,5 °C.
Per i negozianti rimane il distanziamento di un metro, l’igienizzazione di mani e ambiente, l’uso della mascherina per tutti e dei guanti quando si maneggiano scarpe o vestiti. Dal parrucchiere oltre alla prenotazione obbligatoria, sono necessarie mascherina ffp2 senza valvola e visiera protettiva per chi taglia.
La principale regola rimane una: distanza. Perché è questa la precauzione più efficace per evitare il droplet (le goccioline che trasmettono il virus Sars-Cov-2).
I dettagli previsti per ogni tipologia di esercizio commerciale sono disponibili nelle linee guida.
Per quanto riguarda il nostro Comune:
- gli uffici comunali saranno aperti al pubblico solamente tramite prenotazione;
- sarà posssibile frequentare le aree pubbliche e il parco giochi (col il rispetto delle regole di prevenzione);
- sarà possibile riunirsi in assemblee e riunioni sempre nel rispetto delle regole;
- non sarà più valida l'ordinanza di divieto di sosta alle persone nelle aree pubbliche.