La Società Canavesana Servizi (SCS) che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ci ha segnalato una preoccupante tendenza negativa rispetto alle impurità presenti nella plastica. A giugno hanno infatti superato il 25%!
Si ricorda, che sono considerati plastica riciclabile solo gli imballaggi, la presenza di altre plastiche come: giocattoli; bacinelle; secchi e qualsiasi altro oggetto che nasce per un fine suo proprio di utilizzo non sono da smaltire nella campana della plastica, bensì con i rifiuti indifferenziati.
Se le impurità superano un certo limite (22%) all’interno di una campana, tutto il suo contenuto sarà considerato indifferenziato ovvero NON RICICLABILE vanificando così anche lo sforzo di chi ha operato bene e diminuendo di conseguenza la percentuale complessiva di rifiuti differenziati.
Grazie alla raccolta differenziata SCS riceve un contributo che permette di coprire una parte dei costi della raccolta e dunque di far pagare meno i Comuni che a loro volta fanno pagare meno i cittadini.
Stiamo rischiando di perdere questo contributo!
vi chiediamo pertanto di fare attenzione a cosa buttate nella campana della plastica evitando di introdurre oggetti impropri.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito: http://www.scsivrea.it/peggiorano-i-dati-della-raccolta-differenziata-anche-a-giugno-a-rischio-i-contributi-dalle-piattaforme-del-riciclo/
Trovate inoltre materiale informativo qui: http://www.scsivrea.it/area-comunicazione/