Lo scorso venerdì 4 settembre è stato effettuato un sopralluogo per verificare la rispondenza della Scuola Primaria e della Scuola dell'Infanzia alle disposizioni previste per consentire la riapertura il 14 settembre.

Al sopralluogo erano presenti la Direttrice DIdattica, il Responsabile della Sicurezza della Direzione, il Medico competente, il Sindaco, il Vicesindaco, le insegnanti ed altro personale della Direzione.

Per entrambe le strutture il parere è stato positivo con alcuni piccoli lavori che saranno effettuati prima del 14 settembre.

Inoltre, sono state date una serie di informazioni alle insegnanti per il corretto svolgimento delle lezioni in sicurezza.

Di seguito indichiamo le principali decisioni adottate e le regole da seguire.

Scuola Primaria

Solamente una classe non era a norma per poter ospitare il numero di alunni previsti. Pertanto, è stata ricavata una nuova classe alla sala mensa del Centro d'Incontro.

Le altre 4 classi rimangono nella struttura principale, senza dover utilizzare come pensato in precedenza, il padiglione del pre/post scuola.

La nuova aula in sala mensa è stata separata dalla cucina tramite un nuovo muro realizzato in cartongesso REI. Per entrare in classe, gli alunni dovranno accedere dal normale ingresso della Scuola e poi uscire nel cortile ed entrare dalla porta sul retro. Questo perchè tutti gli alunni devono entrare da un unico ingresso per permettere i controlli del personale. L'uscita avverrà col percorso inverso. I bagni al piano terra del Centro d'Incontro saranno a disposizione della nuova aula. Il personale di cucina utilizzerà i bagni e il locale spogliatoio al primo piano.

Tutti gli armadi delle classi sono stati posizionati in una unica stanza per liberare il massimo spazio possibile nelle classi.

L'ingresso alla Scuola Primaria avverrà dall'ingresso principale in Via Andrate scaglionato in due diversi orari che saranno comunicati dalla Scuola. L'uscita sarà sempre in Via Andrate, anche in questo caso con orari scaglionati.

ATTENZIONE: i genitori non potranno accompagnare i propri figli all'interno ma dovranno lasciarli al cancello della Scuola. Inoltre, sono assolutamente da evitare assembramenti all'esterno della Scuola.

Pre e post scuola

Si è stabilito di rimandare l'eventuale avvio del servizio ad Ottobre in modo da poter verificare innanzitutto il corretto avvio dell'anno scolastico in sicurezza.

Tuttavia, per poter avviare il servizio si dovranno verificare le disposizioni di sicurezza in vigore. Al momento, le regole prevedono di dover formare gruppi di bambini solo della stessa classe. Questo, perchè nel caso di un riscontro di positivà al virus, si andrebbe ad isolare la classe di appartenenza del contagiato.

Questa regola, quindi, comporta che per il servizio di pre/post scuola si dovranno prevedere 5 gruppi distinti creando quindi problemi di spazio (locali separati) e di un aumento significativo del personale necessario (costi più elevati).

Nel corso del mese di settembre si verificherà la fattibilità del servizio.

Servizio Scuolabus

Lo Scuolabus effettuerà servizio regolare sia per la Primaria che per la Scuola Media con le stesse modalità e gli stessi costi dello scorso anno.

Servizio pasti

I pasti verranno forniti dalla stessa ditta dell'anno passato. Tuttavia, non potendo più disporre della sala mensa, la ditta preparerà i pasti nella cucina del Centro d'Incontro e poi effettuerà un servizio di consegna del pasti ad ogni singola classe tramite un carrello che si posizionerà alla porta della classe.

Pertanto, il servizio sarà lo stesso degli anni passati con la differenza che si mangerà seduti al banco anzichè in sala mensa.

I banchi saranno sanificati prima e dopo i pasti a cura della ditta fornitrice.

La Ditta ha comunicato che il costo del pasto sarà aumentato a causa dell'aggravio di lavoro. Tuttavia, questo costo sarà a carico del Comune.

Per quanto riguarda l'acqua da bere, per evitare un eccessivo utilizzo di bottigliette di plastica, il Comune consegnerà ad ogni alunno della Primaria e della Scuola dell'Infanzia una borraccia in alluminio che dovrà essere riempita a casa.

Scuola dell'Infanzia

E' stato spostato l'ingresso più avanti rispetto a quello attuale.

Il nuovo ingresso porta ad una stanza nella quale sono stati predisposti sia gli armadietti che le scarpiere per lasciare le scarpe.

Sul pavimento sono stati disegnati i percorsi da seguire per gli spostamenti all'interno della struttura.

 

SCARICA il documento "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia"