Il Governo ha stabilito che, da lunedì 15 marzo, per le prossime settimane compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta il Piemonte diventerà ZONA ROSSA.
Di seguito le principali misure:
- CHIUDONO le attività di commercio al dettaglio ad eccezione di quelle previste dall’allegato n.23 del DPCM del 2 marzo 2021 tra cui intimo, articoli per bambini, per la cura della persona, fiori e piante
- Resta SEMPRE CONSETITA la consegna a domicilio del cliente anche al di fuori del proprio comune, comprensiva di attività di montaggio
- CHIUDONO le attività di servizio alla persona compresi parrucchieri e estetisti ad eccezione delle attività dell'allegato 24 del DPCM del 2 marzo 2021):
- Lavanderia, tintorie, lavanderie industriali ✔️Servizi di pompe funebri e attività connesse
- Sono CHIUSE alla presenza degli allievi le scuole di ogni ordine e grado e le università
- RESTA SOSPESA la somministrazione al bando e ai tavolini delle attività di ristorazione
- RESTA CONSENTITA la consegna a domicilio senza limiti di orario
- Dalle ore 5 alle ore 18 RESTA consentita alle attività di ristorazione la vendita per asporto, ma con divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze
- Dopo le ore 18 e fino alle 22:
- RESTA CONSENTITA la vendita per asporto (con divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze) nelle attività di ristorazione
- TERMINA ALLA 18 la vendita per asporto per le attività con codice Ateco prevalente 56.3 (bar senza cucina). Per questa ultima categoria la vendita da asporto TERMINA alle ore 18.
- Dalle 20 alle 7 rimane vietata la vendita in qualsiasi forma di alcolici.
- Nei giorni feriali all’interno dei Centri Commerciali RESTA CONSENTITO l’accesso per recarsi nei punti vendita di prima necessità di cui all’allegato 23 del DPCM del 2 marzo e nei punti di prestazione di servizio alla persona di cui all’allegato 24 del DPCM del 2 marzo presenti al loro interno.
- RESTANO CHIUSI nei festivi e prefestivi i centri commerciali tranne che per l’accesso ai punti vendita di alimentari, alle farmacie, parafarmacie, lavanderie e tintorie, edicole, tabaccai, fiorai e librerie presenti al loro interno
Inoltre ai sensi dell'#Ordinanza n36 appena firmata dal Presidente Cirio già da domenica: - CHIUDONO i posteggi NON alimentari di tutti i MERCATI (tranne quelli dei florovivaistici);
- è consentito invece il commercio alimentare e il commercio al dettaglio in forma itinerante (al di fuori dei mercati) di beni alimentari e non alimentari essenziali (vedi allegato 23 del DPCM del 2 marzo 2021);
- SONO VIETATI gli spostamenti verso le seconde case in Piemonte già da domani
- SONO VIETATI gli spostamenti, con qualunque mezzo di trasporto, da un comune all’altro e nello stesso comune tranne che per comprovate esigenze di salute, lavorative o di approvvigionamento; è sempre consentito il rientro al proprio domicilio o residenza;
- RESTA il coprifuoco dalle 22 alle 05; in tali orari ci si potrà muovere solo per esigenze di salute, lavorative o per rientrare al proprio domicilio.