Dopo quasi due anni dall’inizio della pandemia siamo ancora in ballo e la normalità che tanto auspichiamo è ancora lontana. Le cose vanno molto meglio rispetto lo scorso anno quando di questi tempi era in vigore il coprifuoco e dovevamo subire le restrizioni delle zone rosse e arancioni.
Va meglio ma non è ancora finita. La maggior parte di noi si è vaccinata ma una parte di persone, purtroppo significativa, non lo vuole fare per ragioni che spesso derivano da ingiustificate paure dovute anche a notizie false e in contrasto con la scienza.
Vaccinarsi è un dovere etico, oltre che civico. Condivido le parole di Papa Francesco: “Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, è un’opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri (…) Non so perché qualcuno dice: ‘no, il vaccino è pericoloso’, ma se te lo presentano i medici come una cosa che può andare bene, che non ha dei pericoli speciali, perché non prenderlo? C’è un negazionismo suicida che io non saprei spiegare, ma oggi si deve prendere il vaccino”.
Non vaccinarsi, a parte legittime ragioni mediche, è un atto egoistico e pericoloso che rallenta il ritorno alla normalità. Vaccinatevi, fatelo per voi e per chi vi sta vicino.
Un grande aiuto alla campagna di vaccinazione lo ha dato e continua a darlo il gruppo di volontari chiaveranesi che, coordinato da Luciano Lauria, da mesi sta lavorando incessantemente e con grande spirito di sacrificio presso il centro vaccinale di Bollengo. A tutti loro deve andare un grandissimo ringraziamento da parte di tutti noi.
Per quanto riguarda i lavori pubblici di quest’anno segnalo la sistemazione del parcheggio antistante la Pizzeria Il Sole ed anche la sistemazione del tetto della stessa pizzeria. Sono stati finalmente puliti a fondo il Rivo della Serra e il Rivo San Pietro di Bienca, dopo molti mesi di ritardo dovuti ad una lunga serie di incombenze burocratiche.
Siamo riusciti ad accedere a due finanziamenti statali per il dissesto idrogeologico che ci permetteranno di realizzare due importanti progetti fermi da tantissimi anni: la costruzione di un bacino di laminazione alla Torbiera che comprenderà anche una rotonda che regolerà l’accesso al paese in Via Montalto e il ripristino del Rivo della Serra in Via Andrate nel lungo tratto oggi intubato. Si sta lavorando per la predisposizione delle gare d’appalto che devono essere effettuate entro il prossimo marzo.
Segnalo infine che, dopo aver ricevuto circa 180 manifestazioni d’interesse, il Consiglio Comunale il 3 novembre ha deliberato la pubblica utilità per richiedere l’estensione della rete di distribuzione del gas metano a molte zone del paese ora scollegate: frazione Bienca, località Eusebio, località Montresco, località Riva e Zuin, località Bugliacco e Peretti, località Richeda, Case Serra, località Terrico e Vallo Roreto, Via Rovera, Case Nassio sopra. I lavori di posa della rete gas consentiranno alle cooperative acqua potabile di Chiaverano e di Bienca di approfittare degli scavi per sostituire alcuni tratti dell’acquedotto oramai obsoleti.
Nonostante le difficoltà auguro di cuore a tutti un buon Natale e, soprattutto, un nuovo anno non condizionato dagli attuali problemi. Un augurio speciale e un forte abbraccio a chi è positivo e a chi è in quarantena o in isolamento fiduciario augurando loro di uscire presto senza conseguenze e in piena salute da questo difficile periodo.
Buon Natale. Dovremo passarlo con qualche restrizione ma passiamolo in serenità confidando che presto si possa nuovamente ritrovare la bellezza ed il piacere della normalità.
Il Sindaco – Maurizio Fiorentini