Si informa che nei prossimi giorni partiranno anche a Chiaverano i lavori per la realizzazione dell'infrastruttura per la fibra ottica di Open Fiber.
La data prevista per l'inizio lavori è il 20 settembre 2022.
Le zone interessate INIZIALMENTE sono:
- Zona cimitero (dove verrà realizzata l'area di cantiere per stoccaggio di materiale)
- Via Ivrea (S.P. 74)
- via Carrera
- via Della Lobbia
- via Burolo
- via Casassa
- e tutte le vie confinanti in queste zone.
In alcuni casi, secondo le modalità operative della Ditta che eseguirà i lavori, le strade verranno chiuse completamente e, quando possibile, verranno usati semafori per un senso unico alternato.
La Ditta è stata sensibilizzata per limitare al minimo i disagi ma è indubbio che la viabilità sarà problematica.
ATTENZIONE: i lavori nelle strade e piazza pubbliche vengono autorizzati dal Comune di Chiaverano con apposite ordinanze mentre nel caso di lavori (scavi o posa di apparati) in strade o spazi privati la Ditta è tenuta ad ottenere apposita autorizzazione dal proprietario della strada o dello spazio privato.
Tuttavia, consideranza l'importanza dei lavori invitiamo tutti i cittadini a dare la massima collaborazione possibile.
Perchè la Banda Larga in Fibra
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha deciso di investire 6,7 Miliardi di € ed avviare il progetto di diffusione della Banda Ultra Larga (BUL) in tutto il territorio nazionale per dare a tutti, in particolare ai piccoli COmuni, le opportunità tecnologiche che si hanno nelle grandi città.
La fibra ottica necessità di scavi sulle strade, della posa dei cavi e di apparati tecnologici per sfruttare al meglio le capacità della banda.
L'investimento che viene fatto per ogni Comune è importante ed è soprattutto un investimento per il futuro quando, sempre di più, serviranno reti sempre più veloci, più sicure e più affidabili per poter fruire dei servizi digitali.
La nuova rete prevede di poter attivare collegamenti fino a 1Gbps che, quindi, per un lungo periodo garantirà un'ampiezza di banda molto elevata.
In questa fase, tuttavia, i collegamenti non potranno arrivare a tutti ma si prevede che potranno coprire fino al 90-95% delle abitazioni.
I lavori di scavo nelle strade dureranno qualche settimana mentre la stesura della fibra avverrà entro 90 giorni.
Successivamente ognuno potrà scegliere uno qualsiasi degli operatori che offrono i servizi in fibra e sottoscrivere liberamente un abbonamento.