Si informa che ci è stato segnalato dalla Società Canavesana Servizi (SCS) che a Chiaverano negli ultimi 2 mesi le impurità ritrovate nelle campane della plastica sono molto aumentate ed in particolare sono stati trovati sacchetti contenenti rifiuti organici!

Forse non tutti sanno che i rifiuti da imballaggio in plastica e metallo che buttiamo nelle campane azzurre sono oggetto di continui controlli e verifiche. Questi controlli servono ad accertare che le impurità non siano superiori al 22% sul totale dei rifiuti lì conferiti. Tutto ciò che non è imballaggio viene considerato impurità.

Voi capite bene che l'organico pesa parecchio e dunque bastano un paio di sacchetti a far superare il 22% di impurità. Inoltre è chiaro che tale comportamento non può essere attribuito ad un errore fatto in buona fede, ma si tratta sicuramente di un'azione consapevolmente scorretta!

La cosa grave è che superare il 22% di impurità significa perdere il contributo di 60.000 € al mese che viene dato ad SCS per contenere i costi della raccolta differenziata e far sì che questa non vada a gravare sui cittadini.

Poiché sono già due mesi che il livello di impurità si attesta al 25% ed il conteggio viene fatto sulla media di 4 mesi, questo rischio è molto concreto se non ormai certo e non potrà che riflettersi sui costi della nostra bolletta, cosa che in questo momento non possiamo proprio permetterci!

Pertanto chiediamo a tutti voi di fare correttamente la raccolta differenziata consapevoli del ruolo fondamentale che ognuno di noi svolge in questo ambito e in tutto ciò che ne deriva.

Vi informiamo inoltre che verranno installate delle fototrappole per rilevare comportamenti scorretti che potranno poi essere sanzionati dalla nostra Polizia Municipale.

Grazie a tutti per la collaborazione!