Nella giornata di ieri ci ha lasciati Franco Crotta, per i chiaveranesi Franco d' Min.

Con la sua scomparsa se ne va un pezzo importante di Chiaverano, una persona unica nell'impegno per mantenere e far conoscere le nostre tradizioni, il nostro dialetto, la nostra cultura popolare.

Franco in passato è stato per molti anni amministratore del Comune ed è anche stato un componente della Filarmonica Chiaveranese suonando il basso.

Lo ricordiamo soprattutto per la sua grande passione che negli ultimi anni lo ha visto protagonosta nella realizzazione di alcuni libri sul nostro paese realizzati coordinando il "Gruppo di studio e documentazione del chiaveranese”.

"Cont-mi na stòria" è una pubblicazione di filastrocche e altre storielle chiaveranesi illustrate e tradotte.

"Paròli ch'a se smarissan" un dizionario di oltre 6000 parole che descrive la vita del paese dal 1945 al 1955, un vero e proprio lavoro di antropologia applicata sul territorio.

Inoltre, è stata importante la sua opera anche nel pubblicare libri su poesie e racconti di Enea Riccardino che hanno portato ad un ultimo libro con testo in chiaveranese, in italiano, in inglese e in cinese.

I libri sono stati presentati in tante serate per adulti e per ragazzi delle Scuole con tantissimi partecipanti anche perchè la sua bravura nel raccontare storie, nel descrivere il significato delle parole perdute, nel farci rivivere i tempi passati con divertenti aneddoti era così coinvolgente da appassionare chiunque lo ascoltava.

Alla moglie Elena, ai figli Marcello a Alessandro e a tutti i familiari vanno le nostre più sentite condoglianze.

Franco se ne è andato ma quello che ha lasciato rimarrà per sempre.