Si informa che, a seguito del controllo routinario del 5 settembre u.s. eseguito dall'ARPA sulle zona di balneazione del lago Sirio, sono stati rilevati valori della concentrazione di cianobatteri superiori alla soglia di allerta previsti dalla normativa.
Al momento, i valori attuali non comportano il divieto di balneazione ma deve infine essere informato il pubblico con apposita segnalazione sui punti di accesso alla spiaggia e con altri eventuali mezzi che fare attività di balneazione e sportive in queste condizioni può causare effetti locali reversibili tra cui sintomi cutaneo-dermatologici, gastrointestinali e respiratori, soprattutto nei casi che favoriscono la formazione di aerosol (vento forte, elevato idrodinamismo e sport acquatici).
Si deve infine avvisare la popolazione dei rischi che corrono gli animali domestici che possono bere grandi quantità di acqua contaminata e facendo il bagno essere esposti indirettamente attraverso l’abitudine di leccarsi il pelo (per i cani).