Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Addio alla carta d'identità cartacea

Addio alla carta d'identità cartacea
Data:

27 November 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Si informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide. 

Il Regolamento UE 1157/2019 stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee. 

Si invita quindi la cittadinanza, in particolare coloro che devono recarsi all’estero e sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile richiedere carte d’identità cartacee, nemmeno in caso di urgenza.

Come richiedere la CIE

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta prenotando un appuntamento l’Ufficio Anagrafe (0125 54805).  

Costo della CIE: € 22,21

La CIE non viene consegnata immediatamente, ma direttamente all’indirizzo del richiedente tramite raccomandata del Ministero dell’Interno, oppure al Comune entro 5-6 giorni lavorativi. Al momento della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul territorio italiano.

Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare eventuali ritardi o congestioni a ridosso della scadenza del 3 agosto 2026.


Anlagen

Dokumente

A cura di

Letzte Änderung: 27.11.2025 12:35:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri