Raccolta firme per referendum

Informazioni inerenti la raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di li

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli elettori iscritti nelle liste elettorali.

Gli elettori comunitari iscritti nelle liste elettorali aggiunte, non possono firmare per le proposte di Referendum o di Legge di iniziativa popolare, in quanto non fanno parte del corpo elettorale che può votare in occasione di Referendum o per l'elezione del Parlamento.

Per la raccolta di sottoscrizioni per Referendum comunali, i rispettivi regolamenti possono prevedere che le firme possano essere raccolte anche presso cittadini che non sono iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Descrizione

Informazioni inerenti la raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni, i cui moduli sono depositati e disponibili per la sottoscrizione presso l'Ufficio Elettorale del Comune.
Si rammenta che è possibile sottoscrivere le proposte di Referendum Popolari e di Leggi di Iniziativa Popolare anche online tramite l'apposita piattaforma del Ministero dell'Interno.

RICHIESTE DI RACCOLTA DI SOTTOSCRIZIONI DEPOSITATE PRESSO L'UFFICIO COMUNALE

  1.  Raccolta firme per taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima
    infanzia - termine raccolta: 30/06/2025
       Ente promotore: Giovani&Futuro
       E' possibile firmare anche con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al seguente link:
       https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001 

Come fare

Per sottoscrivere una raccolta firme, bisogna recarsi in comune allo sportello Anagrafe negli orari di apertura al pubblico:
lun 10/12 e 17/18
mar 10/12
mer 08/12 e 17/18
gio 10/12
ven 10/12

Cosa serve

Documento di identità.

Cosa si ottiene

Sottoscrizione raccolta firme.

E' necessario tenere presente che presso i Comuni è possibile firmare per Referendum e proposte di Legge di iniziativa popolare, solo nel caso in cui i rispettivi comitati promotori abbiano depositato i loro moduli presso il Comune stesso.

Tempi e scadenze

I tempi variano a seconda della raccolta.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici, protocollo ed elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Come avviene la raccolta delle firme.pdf [.pdf 97,91 Kb - 24.10.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Argomenti

Letzte Änderung: 10.03.2025 16:10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.