Descrizione
Si informa che nei prossimi giorni partiranno i lavori di efficientamento energetico della Scuola Primaria Sandro Pertini mediante la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico.
La consegna dei lavori è avvenuta in data 15/09/2023 ma si è dovuto procedere alla sospensione in attesa di approvvigionamento dei materiali necessari; pertanto, il cantiere verrà avviato martedì 5 dicembre; i lavori dureranno circa 15/20 giorni (meteo permettendo).
I lavori vengono finanziati con 50.000€ di contributo fondi PNRR dell’unione europea.
L’opera in oggetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. L’intento dell’amministrazione è quello di contenere la spesa relativa alla componente energia elettrica ed al contempo quello di dare un concreto contributo al miglioramento ambientale.
L’impianto proposto prevede l’installazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile che sarà composto prevalentemente da un campo fotovoltaico posto in copertura e da inverter che trasformano in corrente alternata l’energia prodotta dai moduli fotovoltaici.
L’impianto sarà costituito da n. 50 pannelli posti sulla falda orientata a Sud da 405 Wp cadauno per una potenza complessiva di 20,25 KWp.
L’impianto fotovoltaico sarà posto in aderenza al tetto dell’edificio con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento delle falde del tetto esistente.
Si rende noto inoltre che il Comune di Chiaverano, sempre nell’ottica generale di efficientamento energetico degli edifici scolastici, ha recentemente sostituito l'impianto termico installando nuova caldaia ad alta efficienza e valvole termostatiche su tutti i radiatori dei plessi (lavori terminati nel mese di settembre).
La consegna dei lavori è avvenuta in data 15/09/2023 ma si è dovuto procedere alla sospensione in attesa di approvvigionamento dei materiali necessari; pertanto, il cantiere verrà avviato martedì 5 dicembre; i lavori dureranno circa 15/20 giorni (meteo permettendo).
I lavori vengono finanziati con 50.000€ di contributo fondi PNRR dell’unione europea.
L’opera in oggetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. L’intento dell’amministrazione è quello di contenere la spesa relativa alla componente energia elettrica ed al contempo quello di dare un concreto contributo al miglioramento ambientale.
L’impianto proposto prevede l’installazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile che sarà composto prevalentemente da un campo fotovoltaico posto in copertura e da inverter che trasformano in corrente alternata l’energia prodotta dai moduli fotovoltaici.
L’impianto sarà costituito da n. 50 pannelli posti sulla falda orientata a Sud da 405 Wp cadauno per una potenza complessiva di 20,25 KWp.
L’impianto fotovoltaico sarà posto in aderenza al tetto dell’edificio con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento delle falde del tetto esistente.
Si rende noto inoltre che il Comune di Chiaverano, sempre nell’ottica generale di efficientamento energetico degli edifici scolastici, ha recentemente sostituito l'impianto termico installando nuova caldaia ad alta efficienza e valvole termostatiche su tutti i radiatori dei plessi (lavori terminati nel mese di settembre).
A cura di
Last edit: 10/01/2024 11:23:24