avviso per L'assegnazione contributi economico per la frequentazione asili nido

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER LA FREQUENTAZIONE, NELL’ANNO SCOLASTICO 2024 / 2025, DI ASILI NIDO PUBBLICI O PRIVATI, MICRO NIDI O ALTRI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA PREVISTI DALLA NORMATIVA NAZIONALE E...
Data:

18 July 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER LA FREQUENTAZIONE, NELL’ANNO SCOLASTICO 2024 / 2025, DI ASILI NIDO PUBBLICI O PRIVATI, MICRO NIDI O ALTRI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA PREVISTI DALLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE.


Il Comune di Chiaverano, con deliberazione della Giunta Comunale n. G.C. n. 6 del26/02/2025, ha approvato il presente avviso, al fine di promuovere l'accesso agli asili nido (o ad altri servizi educativi per l’infanzia previsti dalla normativa nazionale e regionale) e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa delle famiglie residenti nel territorio comunale, con bambini di età inferiore ai tre anni, attraverso l'erogazione di un contributo volto a sostenere i costi del servizio. Il presente documento disciplina i criteri di utilizzo delle risorse disponibili per l’anno 2025.
ARTICOLO 1 – REQUISITI PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO

Possono chiedere l’assegnazione del contributo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere genitore/tutore di un bambino frequentante, nell’anno scolastico 2024 / 2025, un asilo nido privato o pubblico, un micronido o altro servizio educativo per l’infanzia di cui all’articolo 2, comma 3, lettere b) e c), punti 1 e 3, del decreto legislativo n. 65/2017, in regola con la normativa vigente e con le relative autorizzazioni al funzionamento, strutturati su almeno 5 giorni a settimana e con almeno 4 ore di frequenza giornaliere con affidamento, dei bambini in età 3-36 mesi iscritti, ad uno o più educatori in modo continuativo;
- residenza nel comune di Chiaverano del nucleo familiare del minore; nel caso di stranieri, tutti i componenti del nucleo devono essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità, documento di rinnovo o dell’attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini comunitari.
La famiglia affidataria viene equiparata a tutti gli effetti alla famiglia naturale.

ARTICOLO 2– MODALITA’ PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO
Le domande devono essere presentate al Comune di Chiaverano mediante compilazione di apposito modulo (allegato A). La documentazione da trasmettere al Comune è così composta:
a) domanda di contributo, da predisporre e sottoscrivere secondo lo schema allegato (A);
b) fotocopia di almeno numero due ricevute attestanti l’avvenuto pagamento delle relative rette, nell’anno solare 2025.
c) copia documento identità in corso di validità;
d) in caso di stranieri, copia del permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i componenti del nucleo o documento di rinnovo o attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini comunitari.
Le domande dovranno essere presentate , con le seguenti modalità:
-consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Chiaverano;
- via email all’indirizzo info@comune.chiaverano.to.it.

ARTICOLO 3 – MOTIVI DI ESCLUSIONE
Saranno escluse le domande di contributo:
- prive di sottoscrizione; - - prive della dichiarazione del titolare della struttura; - riferite a strutture o servizi non ricompresi tra quelli previsti dalla normativa richiamata; - se presentate da stranieri, prive dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno.
ARTICOLO 4 – ENTITÀ DEL CONTRIBUTO ECONOMICO
Per l’anno scolastico 2024 / 2025 verrà elargita la somma di € 500,00 ad ogni avente diritto.

troverete in allegato in allegato la  domanda per richiesta contributo

Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 06/08/2025 11:43:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.