Voto per i cittadini UE

Il voto in Italia dei cittadini dell'Unione Europea residenti a Chiaverano

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini dell'Unione Europea residenti a Chiaverano.

Descrizione

I cittadini non italiani appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea residenti nel Comune di Chiaverano, che avranno compiuto la maggiore età il prossimo 9 giugno, possono votare nel Comune di Chiaverano per le elezioni Europee se si sono iscritti in un’apposita Lista elettorale aggiunta. Gli stessi cittadini possono votare anche per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.

L’iscrizione in tali liste deve essere richiesta, tramite compilazione dell’apposito modulo,

- entro l'11 marzo 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Europee (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte potranno esercitare il diritto di voto esclusivamente nel Paese d’origine).
- entro il 30 aprile 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Comunali (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte non potranno esercitare il diritto di voto).
E' possibile scaricare i  moduli per l’iscrizione nelle Liste aggiunte da questo sito, oppure ritirarli presso l’Ufficio elettorale del Comune in orai di apertura al pubblico. 

Maggiori informazioni sul sito del Ministero degli Interni, dove sarà possibile compilare il modulo per la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta in tutte le lingue dell'U.E.

Elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata per l'8 e 9 giugno 2024, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno, dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro l'11 marzo 2024.
Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta o email, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
- la cittadinanza;
- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

ELECTION OF THE MEMBERS OF THE EUROPEAN PARLIAMENT BELONGING TO THE ITALIAN ALLOCATION OF SEATS BY EUROPEAN UNION CITIZENS RESIDING IN ITALY

The European Parliament election will be held from 6th June to 26th June 2024 and E.U. citizens residing in Italy have the right to vote in Italy and to elect Italian candidates to the seats allocated to Italy in the European Parliament. A formal application must be submitted to the mayor of the municipality of residence.

The said application form can be collected at the municipal offices and it is also available on the Internet at: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2024 once filled in, it must be submitted to the Municipality in person or sent by registered mail not later than 11th March,2024.

If the application is personally handed in, it is not necessary to have your signature attested. If sent by mail, a photocopy of the applicant’s identity card must be attached to the application form (sec. 38 sub. 3 of DPR 28/12/2000 n. 445).

Besides his /her full name, place, and date of birth, the person shall fill in the form and state:
his/her will to exercise his/her right to vote only in Italy;
nationality;
Full address in Italy and in his/her Member State of origin;
right to vote in the Member State of origin;
that there is no Court order against him/her that has deprived him/her of the right to vote in his/her Member State of origin.

The municipal offices shall inform as soon as possible the person concerned of the acceptance of his/her application and send him/her the voter’s card stating the address where the polling station is located.

Come fare

Deve essere compilato l'apposito modulo.
Modulo per iscrizione liste aggiunte Elezioni Europee.
Modulo per iscrizione liste aggiunte Elezioni Comunali.

Cosa serve

La compilazione dell'apposito modulo

Cosa si ottiene

La partecipazione al voto nelle elezioni Europee e Comunali

Tempi e scadenze

- entro l'11 marzo 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Europee (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte potranno esercitare il diritto di voto esclusivamente nel Paese d’origine).
- entro il 30 aprile 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Comunali (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte non potranno esercitare il diritto di voto).

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici, protocollo ed elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Voto per i cittadini comunitari elezioni 8/9 giugno 2024
19 February 2024

Voto per i cittadini comunitari elezioni 8/9 giugno 2024

I cittadini dell'U.E. residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza. In particolare: n occasione delle Elezioni europee possono...

Leggi tutto

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 19/02/2024 15:20:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.