L'Associazione di Promozione Sociale "Rosmarino Chiaverano" è lieta di accogliervi nell'Area di Santo Stefano, Domenica 1 settembre per la Ventesima edizione delle GIORNATE DEL ROSMARINO: vent'anni di impegno segnati da un percorso, stimolante e di grande soddisfazione, che ha permesso di candidare l'area di Santo Stefano a luogo di eccellenza architettonica e naturalistica tra i più apprezzati dell'Anfiteatro Morenico d'Ivrea.

Come chiaveranesi ne siamo fieri e ci auguriamo di poter continuare, nel tempo, a tenere viva l'attenzione su questo luogo e, possibilmente, migliorarne la godibilità, con il contributo indispensabile di chi governa il paese, delle Associazioni e dei volontari.

Per festeggiare al meglio i vent'anni di attività l'Associazione Rosmarino Vi propone quindi una giornata dedicata all'ARTE DEL FARE E DEL GUSTARE con tanti laboratori, per grandi e piccini, ispirati alla coltivazione dell'orto, delle erbe aromatiche e dello stare insieme, animati da esperti delle varie discipline.

Il pranzo dei vent'anni permetterà di gustare i piatti della migliore tradizione chiaveranese, confezionati dai nostri fedeli ristoratori e produttori locali.

Inoltre il Coro di Chiaverano sarà a disposizione per tutti coloro che vorranno cimentarsi nel canto, mentre il Quintetto "Amici del Rosmarino", guidato da Livio Tonino, invita ad una lezione di musica, con esibizione finale, tutti coloro che si presenteranno con uno strumento a fiato.

Scarica il programma di dettaglio, consultabile anche sul sito: www.associazionerosmarino.it

Per una migliore organizzazione si consiglia di prenotare sia il pranzo, sia la partecipazione ai laboratori, al n° di Tel/ Fax 0125 798013, oppure tramite la e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

In caso di cattivo tempo la manifestazione si svolgerà presso i locali del Centro Guido Mino di Piazza Ombre 1, al centro di Chiaverano.

Per l'Associazione Rosmarino Chiaverano
Rudi Ravera Chion