Le Giornate della Serra sono una manifestazione ad iniziativa di un gruppo di Comuni dei due versanti, biellese e canavesano, che mira a mettere in gioco la Serra, porzione più evidente e più suggestiva dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, come un potenziale forte attrattore nei confronti del turismo ambientale ed ecosostenibile.

Una manifestazione che si propone di essere uno strumento di stimolo alla valorizzazione di questo territorio, con momenti di ricreazione ma anche di riflessione sulle prospettive di sviluppo economico e culturale della Serra.
Una 'fiera' ed una serie di iniziative mirate alla conoscenza, nei nostri confini e oltre, dei prodotti e delle ricchezze paesaggistiche di un territorio non sufficientemente apprezzato.

L'edizione 2014 si svolge a Bollengo con il seguente programma;

Venerdì 5 Settembre 2014

 Ore 17.00 Sala Nuova Torre
Inaugurazione mostra 'L'impronta del ghiacciaio. Anfitealro Morenico di Ivrea: un unicum geologico'.
A seguire trasferimento verso il Salone del Municipio
Inaugurazione mostra di Artisti locali. Al termine rinfresco.
ORARI DI VISTA DELLE MOSTRE: venerdì fino alle 22.00 - Sabato dalle 16.00 alle 22.00
 Ore 21.00 Piazza del Municipio
Concerto delle Filarmoniche di Borgofranco d'Ivrea e di Bollengo

Sabato 6 Settembre 2014

 Ore 15.00 Oratorio Via Angelo Ricca
Giochi per bimbi e ragazzi, artisti di strada. Animazione.
A cura di Circowow
 Ore 16.15 Campo sportivo di Bollengo
 'Fiammelle nella notte' A cura dell'Associazione 'la via Francigena di Sigerico'
Trasferimento a Chiaverano e camminata fino a Bollengo, con arrivo previsto alle ore 20.45
lnfo 328 0045913- 340 8501854
 Ore 17.00 Sala Nuova Torre
Convegno: 'Dal paesaggio al territorio, storia di un gusto' la vite ed il vino sulla Serra
Proiezione del film: 'Ridente la calma, il Ciek' Storia di un uomo produttore di Erbaluce
Ore 19.30 Piazza Statuto Pro Loco in Piazza - Cena con i piatti di 12 Pro Loco della Serra
Ore 22.00 Via Angelo Ricca - Piazza Statuto

Trebbiatura del Grano con macchine d'epoca
A cura del gruppo 'Amici dell'Aia'

Domenica 7 Settembre 2014

  Ore 09.00
Chiesa SS. Pietro e Paolo
Inaugurazione mostra 'Appunti di viaggio ... '
Disegni di Waller Anselmo

  Ore 09.30

Piazza Giuseppe Saragat
Ritrovo per passeggiata con accompagnamento musicale tra serretta e Serra con soste enogastronomiche
1a sosta: Via Castello - Colazione
2a sosta: Campanile San Maritino (Ciucarun) - Giochi e pranzo
Arrivo: Chiesa SS.Pietro e Paolo - Dessert e caffè
  Ore 15.00  
Visita alla mostra 'Appunti di viaggio... '
  Ore 15.30 Chiesa SS. Pietro e Paolo
Concerto Fisarmoniche 'Gruppo Accordeon'
Diretto da Cinzia Tarditi

INGRESSO LIBERO E GRATUITO PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE