La rassegna Morenica apre l'edizione 2014, il 12 Settembre al Teatro Bertagnolio di Chiaverano dove verrà presentato il programma, gli appuntamenti che lo compongono e completano, insieme alle proposte formative dei laboratori e dei corsi annuali di teatro.
Morenica alla sua 11° edizione rinnova ancora una volta la sua mission mantenendo sempre invariato il livello della proposta artistica composta da appuntamenti unici.
Una mission che quest'anno esprime in maniera particolare il suo legame con il territorio, rafforzato dalla collaborazione con le realtà artistiche e le associazioni canavesane (vedi Spazio Baobab di Ivrea) e dallo sviluppo di temi legati al territorio stesso.
Anche per questo la rassegna è dedicata a Riccardo Avanzi l'architetto paesaggista nonchè presidente dell'Ecomuseo Orizzonte Serra di Chiaverano, mancato nel febbraio scorso.
Ecco quindi gli appuntamenti legati al territorio.
Il 5 ottobre la Visita guidata al Teatro di Chiaverano a cura di Sensounico - con il Laboratorio di Teatro di Morenica.
L'11 di ottobre è la volta del focus sulla danza canavesana "DANZA A KM ZERO" con Il Matrimonio Produzione Baobab, La donna che sbatte contro le porte Compagnia Moti Sparsi e In Luce di e con Francesca Cola /Compagnia Volvon (Progetto vincitore del Premio per le Arti Sceniche Dante Cappelletti 2013 XEdizione) .
Venerdì 26 settembre è la volta di PAUSE reading musicale per voce e violoncello, con le poesie e i racconti di Franco Mongino che ritraggono l'ambiente magico di Settimo Vittone e Trovinasse (con Francesca Brizzolara, Davide Eusebietti e Renato Cravero).
Ed ancora il 2 novembre 2014 Romeo e Giulietta spettacolo in cantiere della Nuova Compagnia del Teatro di Chiaverano, nata dal Laboratorio di Teatro di Morenica.
Morenica riconferma ancora una volta la sua attenzione al mondo della danza. Oltre alla "Danza a km zero" sarà presente il 18 ottobre la compagnia torinese ZEROGRAMMI con ALICE. LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE. Lo spettacolo di teatro-danza insieme a PINOCCHIO /PRIMA PARTE (Domenica 12 ottobre con i bambini della Scuola elementare di Colleretto Castelnuovo, la regia di Francesca Cola, le musiche di Davide Tomat e le scenografie di carta di UFO5) rientra nella proposta dedicata alle famiglie.
Morenica 2014 sa costruire reti e ponti con le realtà dello spettacolo ospitando, proprio al suo primo appuntamento, uno degli spettacoli selezionati dalla torinese rassegna CONCENTRICA. Il 19 settembre la compagnia Musella /Mazzarelli presenta al Bertagnolio FIGLIDIUNBRUTTODIO (Premio In-box 2010), un frammento dell'Italia di oggi, tra orrore e scoppi di risate.
Con la partenza della rassegna ricomincia anche l'offerta formativa: a cura di Francesca Brizzolara e Renato Cravero sono previsti, da ottobre, corsi di teatro per principianti (bambini, ragazzi e adulti), e corsi di livello avanzato per giovani e adulti. Da novembre 2014 a maggio 2015 sono in programma anche incontri di DANZA SENSIBILE condotti da Renato Cravero in collaborazione con la Scuola di Danza Baobab.
Morenica "rassegna d'autunno" guarda in avanti nel tempo prevedendo una ulteriore programmazione per la primavera/estate 2015.
Morenica Festival realizzato con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Comune di Chiaverano Comune di Bollengo, Tecnologia Filosofica.
In collaborazione con: Baobab , Distilleria Revel Chion.
Programma degli spettacoli
Venerdì 12 settembre 2014 - ore 21.00 FESTA DI APERTURA
Presentazione del programma del Festival 2014 e dei Laboratori di Teatro Annuali
Venerdì 19 settembre 2014 - ore 21.00 FIGLIDIUNBRUTTODIO
di e con Paolo Mazzarelli e Lino Musella COMPAGNIA MUSELLA/MAZZARELLI
Un frammento dell'Italia di oggi, tra orrore e scoppi di risate
Premio In-box 2010
(Morenica ospita la Rassegna Concentrica)
Teatro adulti
Ingresso 10 E. (ridotto 8 E.)
Venerdì 26 settembre 2014 - ore 21.00 PAUSE
Poesie e racconti tra Settimo e Trovinasse di Franco Mongino
con Francesca Brizzolara, Davide Eusebietti e Renato Cravero
Reading voce/violoncello
Domenica 5 ottobre 2014 - dalle ore 17.00 VISITA GUIDATA AL TEATRO DI CHIAVERANO
a cura di Sensounico - con il Laboratorio di Teatro di Morenica.
Spettacolo itinerante per gruppi.
Si consiglia la prenotazione al tel. 349-7582029
Sabato 11 ottobre 2014 - ore 21.00 DANZA A KM ZERO
Un focus sulla danza canavesana
Il Matrimonio Coreografie Giulia Ceolin / con Giulia Ceolin e Gloria Santella/ Produzione Baobab
La donna che sbatte contro le porte Coreografie Cristina Ruberto /Compagnia Moti Sparsi
In Luce di e con Francesca Cola /Compagnia Volvon
Progetto vincitore del Premio per le Arti Sceniche Dante Cappelletti 2013 XEdizione.
Danza e Teatro danza
Domenica 12 ottobre 2014 - Ore 16,30 PINOCCHIO /PRIMA PARTE
con i bambini della Scuola elementare di Colleretto Castelnuovo
Musiche di Davide Tomat
Scenografie di carta di UFO5
Regia di Francesca Cola
Teatro per le famiglie
Sabato 18 ottobre 2014 - Ore 21.00 ALICE. LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE.
Progetto, regia e coreografia Stefano Mazzotta
Con Chiara Guglielmi, Chiara Michelini, Stefano Roveda
Un paese delle meraviglie che tutti ci attende, sospeso nell'alba di un autunno dolcissimo e perenne.
COMPAGNIA ZEROGRAMMI
Teatro danza x le famiglie (dai 9 anni)
Ingresso 8E. (bambini 3E.)
Domenica 2 novembre 2014 - Ore 19.00 ROMEO E GIULIETTA
Spettacolo in cantiere del Laboratorio di Teatro di Morenica
A cura di Francesca Brizzolara e Renato Cravero.
Per info e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o telefonare a Franca Landorno 349-7582029
CORSI di TEATRO ANNUALI 2014-2015
A cura di Francesca Brizzolara e Renato Cravero
Presentazione ven 12 settembre h 21 al Teatro Bertagnolio
Iscrizioni e info tel. 349-7582029
Inizio corsi: ottobre
ADULTI PRINCIPIANTI (dai 15 anni)
Mercoledì h. 20-22 /
prima lezione 1 ottobre
Teatro Bertagnolio (ottobre, maggio e giugno) e Teatrino di Bollengo (da novembre ad aprile)
ADULTI AVANZATI (dai 15 anni)
Lunedì h. 20-22,30 /
prima lezione 6 ottobre
Teatro Bertagnolio (ottobre, maggio e giugno) e Teatrino di Bollengo (da novembre ad aprile)
BAMBINI (dai 6 ai 9 anni circa)
Martedì 17,45-19 /
prima lezione 2 ottobre
Scuola di Danza Baobab (a giugno Teatro Bertagnolio Chiaverano)
RAGAZZI (dai 10 ai 14 anni circa)
Lunedì h. 18,00-19,30 /
prima lezione 6 ottobre
INCONTRI DI DANZA SENSIBILE
Condotti da Renato Cravero in collaborazione con la Scuola di Danza Baobab.
Un sabato al mese da novembre 204 a maggio 2015:
22 novembre/20 dicembre/17 gennaio/21 febbraio/21 marzo/18 aprile/16 maggio
Scuola di Danza Baobab - h 15-18