TEATRO BERTAGNOLIO - CHIAVERANO - VENERDI' 15 e SABATO 16 MAGGIO 2015 ore 21.00
IL VICINO
"Tutto questo dannato impiccio non sarebbe successo se non avesse aperto la porta. Glielo dico sempre di non aprire perchè non sono altro che rogne".
La vita di Howard Backer scorre serena tra il suo lavoro in ufficio, il Martini delle sei e gli sferraglianti viaggi in metropolitana da cui lasciarsi ipnotizzare. Fino a quando un nuovo vicino di casa suona alla porta. Per fare amicizia, per condividere i drink, per restituire ad Howard, con tutta la sua sfilza di insopportabili pregi, l'esatta misura della sua mediocrità. Il vicino si insinua poco per volta nella falla che il suo irresistibile sorriso apre nelle certezze e nella serenità del protagonista, costretto a fare i conti con tutto ciò che avrebbe potuto essere, ma non è stato in grado di diventare.
Un treno, un quartetto di musicisti e un palcoscenico mutante portano il pubblico al centro di un thriller in cui si ride, uno spettacolo di prosa in cui si balla, una commedia in cui... si muore.
Il vicino rende volutamente omaggio, nello stile e nelle tematiche trattate, ai maestri del racconto americano, in particolare a Richard Yates e Raymond Carver, ai quali si ispirano i personaggi della trama, "Squallidi, teneri e dannati" come spesso vengono definiti.
L'ultima produzione della Compagnia Andromeda è uno spettacolo che attraverso dialoghi serrati, talvolta spietati, contrappone all'ostentato perbenismo degli anni'50 americani l'atmosfera avvelenata dall'abuso di ipocrisia, fumo e alcol - altrettanto comuni in quegli anni - che fanno esplodere i conflitti latenti nelle coppie e tra i vicini di casa. La trama porta così inevitabilmente lo spettatore a riflettere sulla propria vita, invitandolo a chiedersi se tutto stia andando davvero secondo i propri piani e a riflettere su come il destino possa deviare il nostro cammino, proprio nel momento in cui diamo tutto per scontato.
Ad accompagnare una trama sostenuta da una regia dal registro cinematografico, è stata scelta una colonna sonora in puro stile Rockabilly, con pezzi di Johnny Cash, Carl Perkins, Marty Robbins, Werly Fairburn e altri, suonati ovviamente dal vivo da un quartetto d'eccezione.
Testo e regia: Matteo Chiantore e Lucia Rossetti
Coreografie: Fiorella Pacetti
Interpreti e corpo di ballo:
Angelo Patti
Luca Vincent Pecora
Teresa Gioda
Fiorella Pacetti
Sara Ugorese
Alice Mistretta
Musicisti
Marco Ghiringhello (chitarra)
Danilo Vaira (contrabbasso)
Diego Zanetto (batteria)
Matteo Chiantore (voce)
INFO E PREVENDITE:
GALLERIA DEL LIBRO IVREA, TEL 0125 64 12 12
ALIMENTARI LA CENSA CHIAVERANO, 0125 54 813