Dal 16 al 23 febbraio presso il pluriuso di Piazza Ombre l’artista cinese Mai Lang esporrà le sue opere insieme a quelle di tredici artisti del territorio.

Il comune di Chiaverano ha recentemente iniziato una collaborazione artistico-culturale con la città cinese di Wencheng, a seguito del progetto Cittaslow a cui Chiaverano ha aderito fin dal 2002.

Il sindaco Maurizio Fiorentini ha conosciuto l’artista cinese Mai Lang a novembre durante il suo viaggio a Wencheng: il pittore è rimasto colpito dal territorio, tanto da disegnare il paesaggio chiaveranese a partire da alcune fotografie.

In questo contesto è nata un’iniziativa che vede coinvolti Mai Lang, il cui soggiorno in Piemonte sarà organizzato da ANGI (Associazione Nuove Generazioni Italocinesi di Torino), e gli artisti del territorio che esporranno le loro opere nel pluriuso “Guido Mino” di Chiaverano situato in Piazza Ombre.

Sabato 16 febbraio alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della mostra che sarà preceduta da un primo scambio artistico-culturale tra gli artisti locali e l'artista cinese.

Le opere, pittoriche e scultoree, verranno esposte dal 16 al 23 febbraio secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 14 alle 19.

Gli artisti del territorio coinvolti in questa mostra sono: Paolo Avanzi, Marguerite Kahrl, Valeria Dardano, Andrea Famà, Aurora Flora, Lucia Fuso, Patrizia Lo Torto, Marika Patelli, Paola Persello, Mario Piatti, Giovanni Rossano, Anna Sammiceli, Aldo Tentarelli.

L’allestimento della mostra sarà a cura del Comune con la collaborazione dell’Associazione Piccolo Carro di Chiaverano e dell'Associazione Quasi Quadro di Torino.

L’apertura sarà garantita da quattro ragazze - Giulia Cesano, Giada Levenfeld, Lorena Masiero, Veronica Pellegrini - che stanno svolgendo il servizio civile presso il Comune e che, in questo ambito, garantiranno l’apertura di un nuovo punto informazioni in Piazza Ombre che sarà aperto per tutto l’anno a partire dal 9 febbraio.