Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età

Descrizione

La tessera elettorale è strettamente personale, è a carattere permanente e serve per 18 consultazioni elettorali.
La tessera è un documento personale che si deve conservare perché serve per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente di Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente purché munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciato da un'amministrazione dello Stato). Questi documenti di riconoscimento sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino l'identificazione dell'elettorә. A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.

Cambio di Comune di residenza e acquisto di cittadinanza italiana

A seguito del cambio di residenza da altro Comune o in caso di acquisto della cittadinanza, l'Ufficio Elettorale invia alla residenza dell'elettorә una lettera per invitare a ritirare la nuova tessera in comune. La tessera può anche essere ritirata da persona diversa dall’interessatә, purché munitә di delega firmata dall'interessatә e copia del documento di identità.
 
Mancanza della Tessera Elettorale

Coloro che per qualsiasi motivo non dovessero essere in possesso della Tessera Elettorale, possono rivolgersi all'ufficio elettorale comunale.

Sostituzione in caso di smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale

In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale, l'Ufficio Elettorale rilascia al titolare un duplicato della stessa, consegnando l'originale deteriorato o con gli spazi esauriti.
In caso di smarrimento verrà rilasciata una nuova Tessera elettorale a seguito della presentazione di una dichiarazione sostitutiva di smarrimento.

Casi particolari
Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne.

Come fare

La tessera elettorale viene consegnata a tutti gli elettori del Comune, al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali per immigrazione o per il compimento del 18° anno di età.
A seguito di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro in occasione del voto, può essere richiesto all'ufficio elettorale il rilascio di una nuova tessera.
La tessera elettorale, o un suo duplicato, può anche essere richiesta e ritirata da altra persona munita di delega.

Cosa serve

Un documento d'identità personale e, in caso di rilascionuova tessera per furto o smarrimento:
• in caso di furto la denucia presentata alle autorità di Polizia;
• in caso di deterioramento, la tessera deteriorata;
• in caso di esaurimento degli spazi per i timbri, la tessera con gli spazi esauriti.

Cosa si ottiene

Il documento che consente di esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici, protocollo ed elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Delega-al-ritiro-tessera.pdf [.pdf 43,94 Kb - 08/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2024 11:37:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.