Idoneità Alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa attesta l’abitabilità dell’alloggio in cui vive il cittadino straniero

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i cittadini extracomunitari e gli apolidi regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi di attestazione di idoneità alloggiativa

Descrizione

Certificato di idoneità che attesta il numero massimo di persone che possono abitare in un dato alloggio residenziale, in relazione alla superficie dell’alloggio e ai parametri indicati dalla normativa vigente (D.M. 5 luglio 1975), riportati nel seguente schema:

Superficie per abitante

1 abitante 14 mq
2 abitanti – 28 mq
3 abitanti 42 mq
4 abitanti – 56 mq
Per ogni abitante successivo + 10 mq
Composizione dei locali

Stanza da letto per 1 persona – 9 mq
Stanza da letto per 2 persone – 14 mq
+ 1 soggiorno di 14 mq
Per alloggi mono-stanza

1 persona – 28 mq (compreso bagno)
2 persona – 38 mq (compreso bagno)
Altezze minime

Locali adibiti ad abitazione: 2,70 m
Corridoi, bagni, disimpegni, ripostigli: 2,40 m

Come fare

L’ufficio competente che si occupa del rilascio dell’attestazione di idoneità alloggiativa è il Servizio TECNICO EDILIZIA PRIVATA
La domanda deve essere compilata sull’apposita modulistica scaricabile dal sito.
La modulistica compilata, completa di tutta la documentazione richiesta, può essere presentata con una delle seguenti modalità:
  • consegna di persona all'ufficio PROTOCOLLO , nei seguenti giorni e orari:
  • lunedì- venerdì: 10.00-12.00
  • spedizione mediante raccomandata
  • mediante P.E.C. all’indirizzo: pec@pec.comune.chiaverano.to.it

Cosa serve

Tutti i cittadini extracomunitari e gli apolidi regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi di attestazione di idoneità alloggiativa, al fine di ottenere:

ricongiungimento familiare/ingresso di familiari al seguito
coesione familiare
contratto di soggiorno per lavoro subordinato (incluso regolarizzazione colf e badanti)
chiamata nominativa di lavoratori domestici
permesso di soggiorno CE a lungo periodo

Per il ricongiungimento di 1 minore di 14 anni, l’attestazione di idoneità alloggiativa NON E’ NECESSARIA, in quanto è sostituita dalla dichiarazione di consenso del titolare dell’immobile nel quale il minore dimorerà.

Cosa si ottiene

  • ricongiungimento familiare/ingresso di familiari al seguito
  • coesione familiare
  • contratto di soggiorno per lavoro subordinato (incluso regolarizzazione colf e badanti)
  • chiamata nominativa di lavoratori domestici
  • permesso di soggiorno CE a lungo periodo

Tempi e scadenze

L’attestazione di idoneità alloggiativa viene rilasciata entro un tempo massimo di 30 giorni dalla data di ricevimento della domanda.
A seguito di preventiva comunicazione telefonica o scritta da parte del Comune, deve essere ritirata da parte del richiedente (o da persona munita di delega, previa esibizione di documento d’identità), presso gli uffici comunali

L’attestazione in parola verrà rilasciata nelle mani del richiedente o della persona delegata indicata nell’apposito spazio sull’istanza di richiesta oppure inviata all'indirizzo mail che verrà comunicato nella richiesta.

Costi

DIRITTI DI SEGRETERIA : € 25,00 da versare tramite Pago Pa

n.2 Marche da Bollo da €16,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico e tecnico manutentivo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

modello richiesta idoneità allogg.pdf [.pdf 203,21 Kb - 21/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2023 11:53:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.