Pagine in piazza è un un nuovo strumento, proposto e gestito dall'Ecomuseo del Paesaggio e sostenuto dall'Amministrazione Comunale, per ripercorrere insieme, sia pure per accenni, episodi della nostra storia famigliare e sociale che, nel bene e nel male, ci hanno segnato.

Da Natale la pagina "zero" è visibile a tutti in un grande pannello esposto nella facciata del locale commerciale del pluriuso "Guido Mino", di fianco allo scaffale del book-crossing nel vialetto di accesso all'ambulatorio medico. Si pensa di cambiare la pagina mediamente ogni tre mesi.

Le pagine hanno lo scopo di aiutarci a ricordare eventi che hanno dato e danno senso alle nostre scelte ed alle nostre azioni, per farci sentire, ancora una volta che noi, di Chiaverano e di Bienca, siamo una comunità unita, solidale, con una lunga storia ed una forte, condivisa identità.

Pagine in piazza sarà alimentato dai contributi di tutti in materiali e di idee; l'Ecomuseo metterà sul tabellone i ricordi, i documenti, le riflessioni che saranno suggerirete e, naturalmente, anche qualche documento, qualche informazione che noi, come Amministrazione, riterremo importante portare alla Vostra attenzione.

Pagine in piazza sarà anche, almeno in parte, una 'pagina bianca' sulla quale Voi potrete scrivere i vostri commenti, le vostre riflessioni. Insomma, Pagine in piazza vuol essere una specie di piccolo specchio nel quale ci possiamo riflettere, uno specchio del tempo nel quale possiamo ritrovare qualcosa del nostro passato come qualcosa del nostro presente, uno specchio che ci aiuti ad essere più uniti in questi tempi difficili.

L'Ecomuseo del Paesaggio raccoglierà i vostri suggerimenti, le vostre proposte, i vostri materiali, tutti i venerdì pomeriggio, dalle 16.00 in poi. E, naturalmente, dopo averli copiati, vi restituirà i materiali, i documenti, le foto che avrete portato.

Se avrete delle storie da raccontare, se avrete dei commenti da fare, troverete ascolto: la memoria va conservata a beneficio di tutti; le opinioni ed i commenti vanno accolti con attenzione e con rispetto, per capire come stiamo vivendo, quali problemi ci turbano, quali gioie viviamo. In breve, facciamo buon uso della Pagine in piazza. Sembra poco, ma può essere uno strumento utile.

I contenuti raccolti in Pagine in piazza serviranno anche per arricchire le prossime esizioni della nuova brochure su Chiaverano la cui prima edizione è stata stampata nel Maggio 2011.

Clicca qui per scaricare la pagina zero di "Pagine in piazza".