La raccolta rifiuti è da sempre causa di lamentele e proteste. I problemi nascono da possibili carenze delle attività di raccolta ma anche da errori involontari degli utenti e, purtroppo, dalla maleducazione di alcuni.

Per quanto riguarda le carenze abbiamo incontrato i responsabili di SCS per evidenziare ogni lacuna e abbiamo richiesto che vi sia la massima attenzione affinchè il servizio venga svolto nel migliore dei modi. Abbiamo elencato tutte le mancanze che sono state rilevate negli ultimi mesi di modo che prendano i necessari provvedimenti affinchè non si ripetano.

Invitiamo tutti a segnalare al Comune (0125-54805) qualsiasi problema quale l'accumulo di rifiuti esterni al cassonetti o il mancato passaggio per il recupero.

Ma questo non basta. Perchè anche se SCS fosse perfetta i problemi non sarebbero risolti in quanto il comportamento degli utenti è anch'esso causa di molti problemi.

In molti casi abbiamo trovato errori nella gestione della raccolta dfferenziata. Questo significa che molti sbagliano, sicuramente in buona fede, ma questo crea problemi nella raccolta.

Poi riscontriamo, purtroppo, molta maleducazione da parte di chi abbandona i rifiuti non rispettando alcuna regola.

Insieme a SCS abbiamo quindi pensato di intraprendere due strade per migliorare la situazione e attenuare questi problemi.

Per quanto riguarda gli errori riteniamo che sia necessaria ulteriore informazione. Abbiamo fatto serate informative, sono disponibili volantini, sul sito di SCS ci sono le informazioni di dettaglio... ma non basta.

Pensiamo allora di predisporre periodicamente un tavolo informativo di SCS insieme all'Amministrazione Comunale durante il mercato del Mercoledì; in questo modo chi si recherà al mercato potrà informarsi e chiedere tutte le spiegazioni del caso.

Sempre per informare, ma soprattutto per vigilare, è prevista un'altra iniziativa... che potremmo chiamare "Ispettori Volontari Ambientali" (nome provvisorio!).

Vogliamo, insieme a SCS, formare un gruppo di persone volontarie che, opportunamente istruite con un apposito corso gratuito, siano in grado di informare correttamente e di vigilare una parte del terriotorio.

Queste persone avranno quindi il compito di controllare una zona con l'autorità di poter identificare, di poter fotografare e di poter fare rapporto alla Polizia Municipale la quale poi erogherà le eventuali sanzioni.

Queste persone opereranno con specifica autorizzazione dell'Amministrazione Comunale e saranno selezionate da un apposito "bando" che pubblicheremo in tempi brevi.

In questo modo aumenterà la vigilanza e l'informazione. Certamente i problemi non saranno tutti risolti ma contiamo comunque di migliorare la situazione.