Come già comunicato, giovedì 24 Dicembre 2015 Via Ivrea sarà riaperta al traffico dopo l'asfaltatura che sarà effettuata tra il 21 e il 23. In questi giorni si è provveduto, finalmente!, a spostare il palo Enel e si sta completando la posa dei cubetti del marciapiede.
I lavori saranno quindi sospesi e verranno completati in primavera. I lavori rimanenti sono di minore entità e non comporteranno una nuova chiusura della strada. Si tratta infatti di completare la strada laterale che porta alla località Varionda e lo spazio antistante la chiesetta di San Sebastiano.
Si sta inoltre valutando la possibilità di posizionare un passaggio pedonale in prossimità della curva, dove ora è presente uno slargo molto ampio.
I lavori sono durati circa 4 mesi. Abbiamo avuto la fortuna di aver avuto un inverno senza precipitazioni piovose o nevose e questo ha senz'altro aiutato ad anticipare i tempi di apertura nonostante i molti problemi che sempre si riscontrano con un cantiere di queste dimensioni e complessità (ad esempio la notevole estensione di dura roccia sotto il fondo stradale dove è stata posiziona la fognatura).
Ma l'aver rispettato i tempi, realizzando un'opera di notevole pregio, è innanzitutto merito della Ditta chiaveranese Neve Srl e del progettista Ing. Gian Piero Enrione che in questi 4 mesi hanno assicurato il loro massimo sforzo per mantenere l'impegno di riaprire la strada entro la fine dell'anno.
In particolare, a nome di tutti i chiaveranesi vorrei ringraziare di cuore Piergiorgio Gastaldo Brac e, tramite lui, tutte le persone che hanno operato nel cantiere in quanto non hanno semplicemente portato a termine un'opera secondo quanto previsto da un progetto, ma - lo potrete vedere con i vostri occhi dal 24 Dicembre - hanno realizzato qualcosa di bello, di importante, di significativo, un'opera di cui essere fieri e orgogliosi.
E' evidente che quanto è stato fatto è stato fatto con il cuore, con la sensibilità di chi ama il proprio lavoro e il proprio paese, con la voglia di costruire qualcosa di unico.
Se si osserva con attenzione il grande muro che delimita la strada si vedranno archi, anfratti, piccole pietre sporgenti... cioè tanti piccoli particolari ricercati, non lasciati al caso ma pensati con intelligenza e genio costruttivo.
Ringrazio Piergiorgio per aver passato 4 mesi costantemente in cantiere per moltissime ore al giorno, sabati compresi, con la voglia di realizzare un'opera davvero speciale per il suo e nostro paese.
Via Ivrea sarà quindi riaperta il 24 Dicembre, ma l'inaugurazione ufficiale, con la presenza della Regione (che ha finanziato lo spostamento della fognatura) e della Provincia (che ha finanziato l'allargamento della strada) verrà effettuata in primavera quando saranno completate anche le opere minori.