Ieri, 29 maggio 2019, la Città Metropolitana ha posato un nuovo guardrail nella discesa che dal condominio "La Bacciana" arriva fino all'incrocio con la strada che porta al Vecchio Cipresso.
Era un intervento richiesto da tempo che finalmente è stato realizzato consentendo così ai pedoni di poter camminare in sicurezza protetti dal guardrail.
Ringraziamo l'Ing. Tizzani e il Geom. Veltri della Città Metropolitana per questo intervento per noi molto importante che è stato realizzato nonostante le ben note ristrettezze economiche del bilancio della Città Metropolitana.
Questo non è il solo intervento in programma, altri sono in progetto e saranno realizzati progressivamente.
Il nostro obiettivo è quello di rendere sempre più il Lago Sirio fruibile da persone, del luogo o turisti, attratte dalla bellezza del territorio e del paesaggio. Persone che vogliono andare al lago per passare qualche ora di tranquillità e di relax.
Per queste ragioni riteniamo che il lago deve principalmente essere di chi lo vuole frequentare a piedi o in biciletta e, quindi, non può e non deve essere il luogo nel quale si arriva con l'auto fino a parcheggiare sui bordi del lago.
Il lago è piccolo e i posti per parcheggiare sono pochi e, quindi, è necessario trovare qualche nuovo spazi ma, sopratutto, evitare di far arrivare le auto fino al lago organizzando un servizio di navetta da Chiaverano e da Ivrea.
La navetta sarà disponibile tutti i sabati e le domeniche da metà giugno a metà settembre (seguiranno informazioni più dettagliate).
Riguardo ai lavori in programma:
1) Nuovo spazio pubblico sul lungo lago
E' stato ricavato un nuovo spazio pubblico sul lungo lago sulla stradina che inizia dopo lo Chalet Moia e va verso Ivrea. Lo spazio era già presente ma utilizzato principalmente come parcheggio.
Ora è già stata posta una sbarra che impedisce l'accesso alle auto, verrà riportata della terra e seminata erba in modo da ottenere un'area destinata a chi vorrà prendere il sole e farsi un bagno godendo di un bellissimo panorama.
2) Ampliamento parcheggio di fronte alla Pizzeria "Il Sole"
Lo spazio è già un parcheggio ma sfruttato male per la presenza di alberi, rocce e erba alta in alcune parti. Prevediamo di livellare il terreno e ampliare lo spazio disponibile recuperando le zone non utilizzate.
3) Ampliamento parcheggio nell'area "Ex Parco Robinson"
Anche questa è un'area già utilizzata come parcheggio ma che sarà ampliata e migliorata.
4) Ampliamento parcheggio di fronte al Ristorante "Il Cigno"
Lo spazio è già utilizzato ma può essere ampliato.
5) Utilizzo della parte alta dell'ex Camping del Laghi come parcheggio
Al momento l'area bassa dell'ex campeggio è stata appaltata come area camper. Rimane inutilizzata la parte alta che potrebbe essere adibita, almento temporaneamente, a parcheggio. Tuttavia, rimane il problema dell'accesso e, quinfi, va verificato se è fattibile fare entrare le auto dall'ingresso dell'area camper oppure se sistemare e ampliare la piccola strada esistente che sbuca nell'incrocio che va al Lago San Michele.
6) Parcheggio alla Bacciana
Nel Piano Regolatore è prevista un'area servizi da destinare a parcheggio nello spazio sottostante il condominio "La Bacciana".
La realizzazione non è stata finora possibile in quanto si prevedeva l'accesso al parcheggio dallo stesso accesso del condominio. Questo non è possibile non solo per gli eventuali problemi di traffico e disturbo ai residenti del condominio ma, sopratutto, perchè l'uscita nella provinciale causerebbe seri problemi di sicurezza.
Quindi stiamo cercando una soluzione che prevede l'accesso dal basso, dalla strada che porta al Vecchio Cipresso. L'intenzione, una volta risolto il problema dell'accesso, è di progettare un nuovo parcheggio automatizzato e videosorvegliato.
7) Rallentamenti sulla provinciale
Per salvaguardare i pedoni stiamo definendo con la Città Metropolitana la posa di due piattaforme rialzate in corrispondenza dei passaggi pedonali posti vicino al Ristorante il Cigno e vicino alla discesa per lo Chalet Moia.
8) Sistemazione area "Piattaforma"
Verranno spostate le siepi attualmente poste quasi al centro dello spazio erboso per posizionarle vicino ai new jersey in cemento in modo da recuperare spazio per i bagnanti.
9) Prosecuzione del marciapiede
Il nuovo marciapiede realizzato lo scorso anno termina vicino al Ristorante Il Cigno. Tra il termine del marciapiede e l'area della piattaforma c'è ora uno spiazzo nel quale parcheggiano regolarmente auto rendendo difficoltoso il passaggio dei pedoni.
In quello spazio realizzeremo un marciapiede (vedremo se effettivo o solamente disegnato sul terreno) per evitare che le auto parcheggino in modo che la passeggiata lungo il lago sia continua.