L’11 novembre si celebra l’estate di San Martino, la festa che dà il via alle feste natalizie e conclude il periodo della raccolta e dell’immagazzinamento delle provviste per l’inverno. E’ usanza accendere una lanterna che dovrebbe rimanere accesa tutte le notti fino a Natale come simbolo del calore estivo, di buon auspicio e del calore umano.
Invitiamo tutti i paesani a partecipare all’iniziativa “La Finestra delle lanterne” esponendo, a partire dalla sera dell’11 novembre, una o più lanterne ad una finestra, in giardino, sul balcone, facendole brillare!
Quindi, ritagliamoci un’ora di tempo da condividere con i nostri bambini e godiamoci questo momento di luce! Creiamo la nostra lanterna con materiali di recupero, barattoli, foglie…
Sono gesti semplici che però riavvicinano adulti e bambini ai ritmi della natura: ci mettiamo in ascolto del freddo che arriva, del buio che avanza, della natura che riposa. E soprattutto in questo difficile momento ci sentiamo tutti un po’ più vicini!
Coinvolgete i vostri bambini, parenti, compaesani e attività commerciali; tutti possono partecipare anche solo con una candela. Le finestre illuminate saranno bellissime!
Nello spirito di San Martino, in questo momento vogliamo regalare un segno di speranza! Insieme, ce la possiamo fare!