La gestione dei rifiuti sarà nel futuro della nostra società un problema sempre più rilevante che inevitabilmente dovrà vederci sempre più attenti in tutte le fasi di gestione dei beni che utilizziamo e possediamo, da quando li acquistiamo a quando decidiamo di buttarli via!

Per cercare di ridurre la quantità del rifiuto indifferenziato a favore della raccolta differenziata che consente il recupero e il riuso di materiali e per evitare che nei sacchi dell’indifferenziato vengano conferiti materiali e/o oggetti impropri a PARTIRE DAL MESE DI FEBBRAIO abbiamo deciso di chiedere uno sforzo a tutti voi chiedendovi di adottare ESCLUSIVAMENTE IL SACCO ARANCIONE semi-trasparente per il conferimento dei rifiuti indifferenziati.

In altri Comuni è già stato fatto ed i risultati raggiunti sono davvero incoraggianti.

Nota pratica

I sacchi verranno distribuiti gratuitamente all’info-point sabato 29 gennaio e dal lunedì al venerdì e nella settimana successiva dalle ore 10.00 alle 12.30 nella misura di 2 rotoli all’anno per ogni utenza. Per facilitare la consegna e l’individuazione corretta delle utenze, è opportuno che venga esibita l’ultima bolletta TARI. Ogni rotolo ha 26 sacchi, pertanto ogni utenza ha a disposizione 1 sacco a settimana.

Effetti

Il sacco semi-trasparente consente di individuare rifiuti impropri, ovvero non adatti all’incenerimento e che pertanto devono essere smaltiti diversamente.

Per dissipare ogni dubbio su dove può essere correttamente smaltito ogni tipo di rifiuto, è possibile consultare il dizionario del rifiuto: http://www.scsivrea.it/dizionario-del-rifiuto/ sul sito di SCS.

I sacchi non conformi NON verranno raccolti!

Dopo un periodo considerato “di prova”, a partire da mese di marzo, a coloro che non rispetteranno queste disposizioni potranno essere comminate sanzioni in base al regolamento comunale.

Risultati

Attraverso questa iniziativa ci si attende una riduzione del rifiuto indifferenziato che si rifletterà anche sul costo della tassa.

Inoltre, una maggiore organizzazione e ordinamento nel conferimento dei rifiuti rappresenta un primo importante passo verso la tariffa puntuale ovvero verso un costo del servizio proporzionale alla quantità di rifiuto indifferenziato conferito.

Si allega avviso e materiale informativo per ulteriori informazioni consultare il sito istituzionale del Comune.

Scarica l'avviso

Scarica il manifesto sui sacchi arancione